Si gioca la prima partita ufficiale di rugby: 14 maggio 1870
Charles arbitrò l'incontro e nel frattempo giocava per i Nelson Club, che vinsero per 2 a 0, grazie a due mete che valevano un punto
14 maggio 2024 alle 06:56
1 minuto di lettura
Nella cittadina di Nelson in Nuova Zelanda venne giocata la prima partita di rugby. In campo si sfidarono il Nelson College e il Nelson Rugby Club. Il merito della nascita del rugby in Nuova Zelanda lo si deve a Charles Monro; nativo di Nelson introdusse questo sport nel Proprio Paese dopo il suo ritorno dall'Inghilterra. Charles insegnò le regole di quel gioco sportivo nuovo al Nelson Football Club. All'inizio il gioco di squadra, era un misto tra il calcio e il rugby, come lo intendiamo oggi, si usava una palla rotonda con un numero variabile di giocatori. Il 14 maggio 1870 si giocò la prima partita ufficiale di rugby, giocando con la palla ovale e ogni squadra schierava 18 giocatori. Charles arbitrò l'incontro e nel frattempo giocava per i Nelson Club, che vinsero per 2 a 0, grazie a due mete che valevano un punto.
Charles organizzò poi altre partite e aiutò a diffondere il rugby in tutta la Nuova Zelanda. Negli anni sorsero molti altri Club di rugby nel Paese, come sport di squadra, questo gioco, abbatteva efficacemente le barriere tra diversi gruppi etnici. Dal 1893 la nazionale neozelandese intraprese tour all'estero e da lì nacque il mito degli All Black, che oggi è la più forte squadra di rugby al mondo. Charles Monro morì il 9 aprile 1933, all'età di 82 anni e oggi è giustamente riconosciuto il 'padre del rugby della Nuova Zelanda'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche