Tre anni senza Maradona: l'addio il 25 novembre 2020
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
rubricheAccadde oggi

Tre anni senza Maradona: l'addio il 25 novembre 2020

La Pressa
Logo LaPressa.it

Dopo la sua morte, la squadra partenopea, decise di intitolargli lo stadio


Tre anni senza Maradona: l'addio il 25 novembre 2020
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Il 25 novembre 2020 moriva una delle stelle del firmamento calcistico mondiale, Diego Arnando Maradona, 'El Pibe de Oro'. Morì a Tigre (vicino a Buenos Aires), poche settimane dopo aver festeggiato il suo 60esimo compleanno.
Per Napoli fu una giornata tristissima: dopo la sua morte, la squadra partenopea, decise di intitolargli lo stadio. Con il Napoli Maradona vinse due scudetti, una coppa Italia, una coppa Uefa e una Supercoppa. Con la Nazionale Argentina fu campione del mondo nel 1986 e vice campione nel 1990.

Dal sindaco di Napoli, il 5 luglio 2017, è stata conferita, al 'Pibe de Oro', la cittadinanza onoraria; Maradona così commentò: 'sono stato cittadino napoletano da quando sono arrivato in questa città.
Non c'è nessun popolo che mi abbia mai voluto bene come i Napoletani'.
Diego Armando fu tra le figure più controverse e iconiche della storia dello sport.

Fu sospeso due volte dal calcio giocato per uso di prodotti ad azione stimolante.
Maradona mostrò anche simpatia per ideologie politiche. Strinse una grande amicizia con il leader cubano, Fidel Castro e sostenne il presidente socialista venezuelano, Hugo Chaces.
'El Pibe' provava una grande avversione per il presidente Usa, George Bush. Nel 2007 a seguito dell'elezione di Barack Obama, l'avversione di Maradona verso gli Stati Uniti si affievolì ed espresse ammmirazione verso il nuovo presidente.

In Campo, Diego Armando Maradona, era dotato di grande carisma; rinomato per la visione di gioco, per il controllo della palla e la precisione nei passaggi, possedeva anche una eccezionale abilità nel dribblare ed era in grado di resistere alla pressione fisica degli avversari. Sin dalla vittoria del Campionato Mondiale 1986, gli argentini usano il nome di Maradona per farsi riconoscere come suoi compatrioti in tutte le parti del mondo. In Argentina, a Napoli e nel mondo, 'El Pibe de Oro', è indicato come simbolo ed eroe dello Sport.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Onoranze funebri Simoni
Accadde oggi - Articoli Recenti
La Giornata del multilateralismo e della diplomazia per la Pace
In questo periodo difficile, dove i conflitti nel mondo sono aumentati, è necessario ..
24 Aprile 2025 - 06:28
Il 23 aprile è la Giornata mondiale del libro
La varietà di libri è una fonte di arricchimento che deve essere protetta con politiche ..
23 Aprile 2025 - 06:02
Il 22 aprile 1975 il parlamento italiano approva il nuovo diritto di famiglia
La nuova legge sulla famiglia dà alle donne nuovi diritti, ma la parità è ancora ..
22 Aprile 2025 - 08:49
Il 21 aprile del 753 a.C. Romolo fonda Roma
Romolo voleva chiamarla Roma e costruirla sul Palatino, mentre Remo voleva chiamarla Remoda ..
21 Aprile 2025 - 06:33
Accadde oggi - Articoli più letti
Giornata mondiale del gatto nero
Una leggenda narra che la notte del 6 gennaio, un gatto tigrato, mentre accompagnava la ..
17 Agosto 2024 - 08:15
Grande concerto di Pino Daniele a Napoli: era il 19 settembre 1981
Piazza Plebiscito, dove si tenne il concerto, era il salotto della cosiddetta Napoli bene, ..
19 Settembre 2023 - 08:08
Giornata mondiale degli zii: 26 luglio
Gli zii sono spesso considerati confidenti con cui instaurare un rapporto speciale senza ..
26 Luglio 2024 - 07:26
La giornata mondiale degli abbracci
Nata da una iniziativa sociale, avuta origine a Sidney nel 2004
23 Giugno 2024 - 09:07