Rubriche Accadde oggi

Viene fondata Alcolisti anonimi: 10 giugno 1935

Viene fondata Alcolisti anonimi: 10 giugno 1935

I fondatori dell'Associazione ebbero la grande intuizione di applicare l'autoaiuto alla dipendenza dall'alcol


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

'Alcolisti Anonimi' nacque negli Stati Uniti nel 1935 dall'incontro di un agente di Wall Street e un medico chirurgo di Akron (Ohio), entrambi alcolisti. I due si resero conto delle loro dolorose esperienze e si aiutarono a vicenda riuscendo a mantenersi lontani dall'alcol. I fondatori dell'Associazione ebbero la grande intuizione di applicare l'autoaiuto alla dipendenza dall'alcol. Entrambi, con durissime storie di alcolismo, si resero conto che un alcolista che smette di bere ha una grande capacità di aiutare chi ancora beve.

Nel 1939, con la pubblicazione del libro 'Alcolisti Anonimi' ebbe inizio una prodigiosa reazione a catena che portava un messaggio di recupero. Oggi l'associazione Alcolisti Anonimi è presente in più di 160 Paesi di tutti i continenti con più di 100.000 gruppi di autoaiuto e milioni di Alcolisti recuperati. In Italia 'Alcolisti Anonimi' ha iniziato la sua attività a Roma; tra il 1974 e il 1976 nacquero poi i gruppi di Firenze, Milano e Genova. Nel 1979 la trasmissione televisiva 'L'inferno dentro' attira l'attenzione generale sul problema dell'alcolismo: il numero di 'Alcolisti Anonimi' è subissato di telefonate. La storia di A.A. è sempre più in crescita e oggi è diffusa in tutte le Regioni italiane con una presenza media di 10.000.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.