rubricheIl Santo del giorno
La Pressa
Il 2 agosto si ricorda Sant'Esubio. Sant'Eusebio arriva dalla nativa Sardegna a Roma dove segue gli studi ecclesiastici. Nel 345 il Papa Giulio l lo nomina vescovo di Vercelli: è il primo vescovo del Piemonte. Qui stabilisce per sé e per i suoi preti l'obbligo della vita in comune collegando l'evangelizzazione con lo stile monastico.
Fu un vescovo molto stimato, tanto che diventerà noto non solo come santo, ma addirittura come patrono della stessa regione Piemonte. Grazie alle sue opere di capillare evangelizzazione nel nord-ovest si sviluppano siti di antica tradizione mariana legati al santo: il duomo di Vercelli, la chiesa di sant'Eusebio di Piave, il sacro monte di Crea nel Monferrato, il santuario Madonna del palazzo di Crescentino. Eusebio, durante una fuga in terra santa portò in Italia la venerazione della Madonna Nera, probabilmente una statua che fu nascosta presso la cittadina valdostana di Fontainemoire, località ancor oggi devota a tale culto. Nel 371 la morte coglie Eusebio nella sua città episcopale, che ne custodisce tuttora le reliquie. Buon onomastico a chi porta il nome di Eusebio.
Il santo del giorno: Eusebio, primo vescovo del Piemonte

Eusebio, durante una fuga in terra santa portò in Italia la venerazione della Madonna Nera


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Fu un vescovo molto stimato, tanto che diventerà noto non solo come santo, ma addirittura come patrono della stessa regione Piemonte. Grazie alle sue opere di capillare evangelizzazione nel nord-ovest si sviluppano siti di antica tradizione mariana legati al santo: il duomo di Vercelli, la chiesa di sant'Eusebio di Piave, il sacro monte di Crea nel Monferrato, il santuario Madonna del palazzo di Crescentino. Eusebio, durante una fuga in terra santa portò in Italia la venerazione della Madonna Nera, probabilmente una statua che fu nascosta presso la cittadina valdostana di Fontainemoire, località ancor oggi devota a tale culto. Nel 371 la morte coglie Eusebio nella sua città episcopale, che ne custodisce tuttora le reliquie. Buon onomastico a chi porta il nome di Eusebio.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Il Santo del giorno
26 Dicembre 2022 - 06:07
La Provincia
06 Novembre 2019 - 15:34
La Provincia
17 Marzo 2019 - 00:08
Il Santo del giorno - Articoli Recenti
Turibio indice concili locali e sinodi diocesiani accompagnati da visite pastorali ed è ..
23 Marzo 2023 - 06:09
ece così poco rumore che di lei non si sa altro e probabilmente ignoreremo perfino la sua ..
22 Marzo 2023 - 06:36
Venne canonizzato da Pio Xll nel 1947 che lo proclamò anche patrono della Svizzera
21 Marzo 2023 - 06:51
Le 7 Sante furono uccise all'inizio del lV secolo: le ultime vittime della persecuzione ..
20 Marzo 2023 - 06:12
Il Santo del giorno - Articoli più letti
I Santi Mario e la moglie Marta vengono invocati durante le litanie dei Santi, nel rito del ..
19 Gennaio 2023 - 06:35
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
27 Novembre 2022 - 06:57
Buona festa alle Suore Assuntine e buon onomastico a tutte le lettrici che si chiamano ..
15 Agosto 2022 - 06:19
Domenico morì a Bologna l'8 agosto 1221 e fu canonizzato da Gregorio IX il 13 luglio 1234. ..
08 Agosto 2022 - 06:30