Attestazione Idoneità Finanziaria per imprese di Autotrasporto Conto Terzi
Acof onoranze funebri
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Attestazione Idoneità Finanziaria per imprese di Autotrasporto Conto Terzi
rubricheIl Santo del giorno

Santa Giacinta Marescotti, dalla delusione alla realizzazione

La Pressa
Logo LaPressa.it

La Santa fonda anche gli Oblati di Maria chiamati a servire le persone anziane


Santa Giacinta Marescotti, dalla delusione alla realizzazione
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Oggi 30 gennaio si festeggia Santa Giacinta Marescotti.
Santa Giacinta nasce a Vignanello il 16 marzo 1585;  è di famiglia principesca e dopo una delusione amorosa, suo padre, il principe Marescotti nel 1605 la fa entrare nel monastero di San Bernardino dalle Clarisse dove già  si trova la sorella Ginevra.

Non convita della sua vocazione religiosa, non si fa monaca, ma sceglie lo stato di terziaria francescana. In monastero e per 15 anni vive, come lei scriverà, 'tra molte vanità e sciocchezze'. A 35 anni comincia la sua conversione e con 24 anni trascorsi in povertà riparerà le debolezze passate.
Alle penitenze volontarie, che lei si sottopone, si aggiungono prove, come malattie e tentazioni.
Convinta del suo cambiamento di vita, Giacinta svolge anche una intensa attività caritativa di carattere sociale. Altre persone, nel suo esempio, diventano suoi collaboratori.

Giacinta, allora, si fa organizzatrice di istituti assistenziali come quelli detto degli 'Sacconi' (dal sacco che i confratelli  indossano. Tale istituto si occupa di poveri, ammalati e detenuti.
La Santa fonda anche gli 'Oblati di Maria' chiamati a servire le persone anziane. Nel monastero che l'ha vista entrare delusa ora Giacinta è realizzata: la sua unione con Dio raggiunge lo stato estatico, con i doni della profezia e della scrutazione dei cuori. Giacinta diventa altresì stimolatrice della fede, la vediamo infatti contrastare il Giansenismo nelle sue terre.

Muore il 30 gennaio 1640 a Viterbo: la venerazione per le sue spoglie è tale che si dovrà rivestirla tre volte perchè gli abiti vengono tagliuzzati dai devoti per farne reliquie. A Viterbo lei resterà sempre, nella chiesa del monastero delle Clarisse.
Beatificata mel 1726, sarà canonizzata nel 1807 da Pio Vll.
Buon onomastico a chi si chiama Giacinta.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Acof onoranze funebri
Articoli Correlati
Santa Giacinta e la Madonna di Fatima
Il Santo del giorno
20 Febbraio 2023 - 06:06

Il Santo del giorno - Articoli Recenti
San Turibio di Mogrovejo e i vescovi ..
Turibio indice concili locali e sinodi diocesiani accompagnati da visite pastorali ed è ..
23 Marzo 2023 - 06:09
Santa Lea e l'insegnamento del ..
ece così poco rumore che di lei non si sa altro e probabilmente ignoreremo perfino la sua ..
22 Marzo 2023 - 06:36
San Nicola di Flue, l'arte del ..
Venne canonizzato da Pio Xll nel 1947 che lo proclamò anche patrono della Svizzera
21 Marzo 2023 - 06:51
Il martirio di Sant'Alessandra e ..
Le 7 Sante furono uccise all'inizio del lV secolo: le ultime vittime della persecuzione ..
20 Marzo 2023 - 06:12
Il Santo del giorno - Articoli più letti
San Mario, protettore della unità ..
I Santi Mario e la moglie Marta vengono invocati durante le litanie dei Santi, nel rito del ..
19 Gennaio 2023 - 06:35
Prima domenica di Avvento
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
27 Novembre 2022 - 06:57
A Ferragosto si festeggia ..
Buona festa alle Suore Assuntine e buon onomastico a tutte le lettrici che si chiamano ..
15 Agosto 2022 - 06:19
Il santo del giorno, 8 agosto: San ..
Domenico morì a Bologna l'8 agosto 1221 e fu canonizzato da Gregorio IX il 13 luglio 1234. ..
08 Agosto 2022 - 06:30