rubricheIl Santo del giorno
La Pressa

Santa Pelagia, la bellezza per lo Sposo celeste

Dopo aver dato ai poveri tutti i suoi beni, la Santa decise di mettere al posto dei costosi vestiti una semplice tunica e di recarsi a piedi a Gerusalemme

Oggi, 8 ottobre, si festeggia Santa Pelagia. Nativa di Antiochia, Santa Pelagia visse nel corso del lll secolo. Si trattava di una donna di grande bellezza, di una attrice molto conosciuta ad Antiochia.
Si narra che quando Pelagia passava per le strade della città riuscisse ad attirare l'attenzione di molti uomini. Infatti amava vestirsi con tanti gioielli d'oro e veniva descritta come una principessa.
Pelagia, un giorno, passò nei pressi di alcuni Vescovi seduti vicino a una basilica della città. Il prelato più anziano fermò Pelagia e ne esaltò la sua bellezza.
Il Santo Vescovo poi rivoltosi verso la donna le disse che farsi bella per uno sposo terreno fosse un obiettivo non a lunga durata; prepararsi invece per essere sposa del Signore le avrebbe garantito per sempre il suo Regno.
Le parole dette dall'anziano fecero breccia nel cuore di Pelagia che si prostrò ai suoi piedi e più tardi si convertì al Cristianesimo.
Dopo aver dato ai poveri tutti i suoi beni, la Santa decise di mettere al posto dei costosi vestiti una semplice tunica e di recarsi a piedi a Gerusalemme. Santa Pelagia trascorse in penitenza il resto della sua vita in una piccola cella nel Monte degli Ulivi. San Crisostomo la esalterà con grandi lodi attraverso
un'omelia che si ritrova nei manoscritti agiografici.
Si narra che quando Pelagia passava per le strade della città riuscisse ad attirare l'attenzione di molti uomini. Infatti amava vestirsi con tanti gioielli d'oro e veniva descritta come una principessa.
Pelagia, un giorno, passò nei pressi di alcuni Vescovi seduti vicino a una basilica della città. Il prelato più anziano fermò Pelagia e ne esaltò la sua bellezza.
Il Santo Vescovo poi rivoltosi verso la donna le disse che farsi bella per uno sposo terreno fosse un obiettivo non a lunga durata; prepararsi invece per essere sposa del Signore le avrebbe garantito per sempre il suo Regno.
Le parole dette dall'anziano fecero breccia nel cuore di Pelagia che si prostrò ai suoi piedi e più tardi si convertì al Cristianesimo.
Dopo aver dato ai poveri tutti i suoi beni, la Santa decise di mettere al posto dei costosi vestiti una semplice tunica e di recarsi a piedi a Gerusalemme. Santa Pelagia trascorse in penitenza il resto della sua vita in una piccola cella nel Monte degli Ulivi. San Crisostomo la esalterà con grandi lodi attraverso
un'omelia che si ritrova nei manoscritti agiografici.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Il Santo del giorno - Articoli Recenti
Una credenza afferma che il Vino da lui prodotto era miracoloso e chi ne beveva un sorso ..
01 Febbraio 2023 - 06:43
San Geminiano è patrono di Modena, Guiglia, Massa Finalese, Pieve D'olmi, della cittadina ..
31 Gennaio 2023 - 06:36
La Santa fonda anche gli Oblati di Maria chiamati a servire le persone anziane
30 Gennaio 2023 - 06:22
Condannò molti vescovi che erano corrotti e vicini, per interesse, all'autorità romana e ..
29 Gennaio 2023 - 06:18
Il Santo del giorno - Articoli più letti
I Santi Mario e la moglie Marta vengono invocati durante le litanie dei Santi, nel rito del ..
19 Gennaio 2023 - 06:35
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
27 Novembre 2022 - 06:57
Buona festa alle Suore Assuntine e buon onomastico a tutte le lettrici che si chiamano ..
15 Agosto 2022 - 06:19
Domenico morì a Bologna l'8 agosto 1221 e fu canonizzato da Gregorio IX il 13 luglio 1234. ..
08 Agosto 2022 - 06:30