rubricheIl Galeotto
La Pressa
L'impossibilità per i gestori titolari di locali pubblici, di chiedere i documenti di identità ai possessori di green pass che accedono al locale, si somma ad altre difficoltà applicative, di merito e di metodo, relative al certificato verde. Se da un lato è fuorviante l'idea e la comunicazione secondo cui un locale chiuso nel quale si accede con green pass sia covid free (considerato la possibilità di contagiare e contagiarsi anche tra vaccinati e che il vaccino protegge da potenziali effetti gravi della malattia ma non negli stessi termini, dalla diffusione del virus), è al limite del paradossale il fatto che il green pass sia obbligatorio per i clienti dei locali ma non per chi, in quei locali, ci lavora. Obbligatorio per entrare ma non per lavorare.
Mancando qualsiasi riferimento nei decreti legge finora adottati, è da intendere non vi siano obblighi per i lavoratori, nemmeno quelli che prestano servizio in ristoranti con servizio al tavolo in ambiente chiuso, piscine, palestre, musei, biblioteche.
Nessuna menzione nel decreto viene fatta nei confronti dei lavoratori, per i quali ad oggi non solo non vige l'obbligo di presentare il Green Pass, ma neppure la possibilità che il datore di lavoro lo richieda. E così come nelle biblioteche e negli altri luoghi al chiuso che prevedono l'accesso vincolato al possesso del certificato verde. In pratica tre elementi di profonda confusione sia per clienti che per gli operatori che fino ad ora ha solo avuto l'effetto di moltiplicare disdette, e di ridurre gli accessi. Anche del 50% come da subito le associazioni di categoria dell'industria e del commercio hanno registrato e denunciato.
Gi.Ga.
Green pass, obbligatorio per i clienti ma non per i dipendenti

L'ennesimo elemento di caos nell'applicazione. Necessario per entrare nei locali ma non per lavorarci. Nell'illusoria convinzione che siano locali covid-free

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Mancando qualsiasi riferimento nei decreti legge finora adottati, è da intendere non vi siano obblighi per i lavoratori, nemmeno quelli che prestano servizio in ristoranti con servizio al tavolo in ambiente chiuso, piscine, palestre, musei, biblioteche.
Nessuna menzione nel decreto viene fatta nei confronti dei lavoratori, per i quali ad oggi non solo non vige l'obbligo di presentare il Green Pass, ma neppure la possibilità che il datore di lavoro lo richieda. E così come nelle biblioteche e negli altri luoghi al chiuso che prevedono l'accesso vincolato al possesso del certificato verde. In pratica tre elementi di profonda confusione sia per clienti che per gli operatori che fino ad ora ha solo avuto l'effetto di moltiplicare disdette, e di ridurre gli accessi. Anche del 50% come da subito le associazioni di categoria dell'industria e del commercio hanno registrato e denunciato.
Gi.Ga.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
03 Maggio 2023 - 14:02
Il Galeotto - Articoli Recenti
Non una parola, non un riferimento, nessun 'tocco umano'. Forse da ieri il boss è un pò ..
19 Maggio 2023 - 09:18
Sulla scorta del genio scientifico di Burioni non resta che chiedere scusa ai topi anche per..
20 Marzo 2023 - 09:31
Dalla pagina Facebook da sindaco, invita a partecipare all'evento di chiusura della campagna..
22 Settembre 2022 - 14:01
Il caso delle fonderie cooperative al cui il Tar ha concesso di proseguire l'attività fino ..
09 Febbraio 2022 - 15:33
Il Galeotto - Articoli più letti
Renzi e la Musti. E l'Ultimo uomo mascherato a fare da innominato
17 Settembre 2017 - 00:07
Un bel selfie di Stefano Bonaccini con il potentissimo Gianni Prandi
26 Luglio 2017 - 10:31
Ultima giornata di lavoro della Conferenza programmatica del Pd
30 Ottobre 2017 - 23:00
'L'annuncio dell'apertura della Pressa rappresenta una pessima notizia... No mi sono ..
23 Aprile 2017 - 08:55