rubricheIl Galeotto
La Pressa

Reati, scontro sulle cifre, ma si confrontano mele e pere

Ai dati provinciali del Viminale sull'aumento del numero di reati sono stati opposti quelli relativi al capoluogo. E nel caos vince la propaganda

Anche il sindaco, reduce dall'incontro in Prefettura con il sottosegretario al ministero dell'Interno Nicola Molteni, plaudeva ieri sera ai dati diffusi relativi ai reati che a Modena risulterebbero in leggero calo, e comunque in controtendenza rispetto a quell'aumento del 5,6% registrato su base annua, emerso dai dati dello stesso Viminale e diffusi dal Ministro Salvini nei giorni scorsi.
Salvo che si tratta di due dati assolutamente imparagonabili. Sia perché si riferiscono a periodo diversi, sia perché (e questo è il macrodato che stupisce non sia stato percepito soprattutto da chi ci ha imbastito conferenze stampa), riguardano due ambiti territoriali diversi. Il dato che evidenziava l'aumento era quello che solitamente fornisce il Ministero, ovvero relativo al bacino provinciale (capoluogo compreso), il secondo diffuso dal sottosegretario Molteni, oltre ad essere aggiornato al 10 maggio, era dichiaratamente relativo al solo capoluogo. In definitiva è come se si fossero confrontate mele e pere per dire quale è la ciliegia migliore.
Salvo che si tratta di due dati assolutamente imparagonabili. Sia perché si riferiscono a periodo diversi, sia perché (e questo è il macrodato che stupisce non sia stato percepito soprattutto da chi ci ha imbastito conferenze stampa), riguardano due ambiti territoriali diversi. Il dato che evidenziava l'aumento era quello che solitamente fornisce il Ministero, ovvero relativo al bacino provinciale (capoluogo compreso), il secondo diffuso dal sottosegretario Molteni, oltre ad essere aggiornato al 10 maggio, era dichiaratamente relativo al solo capoluogo. In definitiva è come se si fossero confrontate mele e pere per dire quale è la ciliegia migliore.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
28 Novembre 2019 - 01:30- Visite:23408
Politica
27 Aprile 2020 - 10:59- Visite:19955
Oltre Modena
06 Febbraio 2021 - 21:07- Visite:19483
La Nera
09 Ottobre 2017 - 15:28- Visite:12423
Societa'
22 Ottobre 2018 - 12:48- Visite:11796
Politica
29 Agosto 2017 - 21:34- Visite:11514
Il Galeotto - Articoli Recenti
Nella ricevuta di prenotazione consegnata in questi giorni a migliaia di ultra 80enni ..
02 Marzo 2021 - 10:00- Visite:721
Il divieto di spostamento tra i comuni della zona arancione, ha svuotato gli spazi aperti ..
21 Febbraio 2021 - 15:55- Visite:768
Una lettura glamour e ironica dell'ultimo Consiglio comunale durante il quale si è discusso..
05 Febbraio 2021 - 12:37- Visite:317
Domenica mattina, sotto il portico di Piazza Grande, in occasione di un matrimonio celebrato..
10 Gennaio 2021 - 12:58- Visite:1482
Il Galeotto - Articoli più letti
Ultima giornata di lavoro della Conferenza programmatica del Pd
30 Ottobre 2017 - 23:00- Visite:12365
Renzi e la Musti. E l'Ultimo uomo mascherato a fare da innominato
17 Settembre 2017 - 00:07- Visite:12246
'L’annuncio dell'apertura della Pressa rappresenta una pessima notizia... No mi sono ..
23 Aprile 2017 - 08:55- Visite:11891
Un bel selfie di Stefano Bonaccini con il potentissimo Gianni Prandi
26 Luglio 2017 - 10:31- Visite:11798