Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
A volte a pensar male spesso ci si prende, del resto la guerra è come il maiale, ergo non si butta via niente. Quindi anche il gesto cortese di Macron di offrire il suo ombrello atomico, è quello di un gesto galante (oltreché da 'psicopatici' detta degli esperti). Ecco, se non fosse che, a veder bene, il suo è più un 'ombrellino' che rischia di ridursi in cenere sotto la temibile grandinata degli ICBM russi, come gli ombrellini cinesi da 5 euro e 99, ergo quelli dopo la prima tempesta già non si aprono più. E' la solita proposta di un Napoleòn da strapazzo, come ha fatto notare zio Vlady: nel senso che, probabilmente non ha studiato molto la storia. Infatti chiunque ha mosso guerra contro la Russia, gli è andata male, molto male.
Paride Puglia
Paride Puglia
Sono venuto al mondo con un grave handicap che mi contrassegnerà per tutta la vita: sono un reggiano e a causa di questo la materia grigia continua inesorabilmente a depositarsi ne.. Continua >>