Abituati all'orrore
Martinelli
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Martinelli
rubricheLe Vignette di Paride

Abituati all'orrore

La Pressa
Logo LaPressa.it

In fondo ormai ci siamo abituati: se si deve combattere si combatterà


Abituati all'orrore
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Signori, ma non è che mi volete la guerra a tutti i costi? No, perché a veder bene, mentre da una parte i leader politici di Washington e delle capitali europee, asieme ai (codardi e ignavi) mezzi d'informazione allineati riportano acriticamente le loro strane teorie che le armi salvano vite umane e portano la pace, cercando magari di tirarsi fuori dal fango dell'ipocrisia (ma, ahimé ci sono dentro fino al collo), dall'altra parte vedo un'opinione pubblica rassegnata all'idea che tra non molto dovrà imbracciare il mitra 'perché lo vuole l'Europa (o gli USA, fate vobis)'.

Lo ha detto lo (scarso) guitto da quel di Kiev, ergo parole testuali,'Gli italiani capiscano, o ci aiutano a difenderci, o saranno costretti a combattere'.
 
Quello che è più inquietante, ergo (l'ex) amico del cuore (provax) a suo tempo obiettore di coscienza, ergo 'stop-alle armi', pacifista in ogni dove, 'la guerra fa schifo, ecc.ecc.', mi dice che se la 'società gli ordinerà (ha detto proprio così) di andare a combattere, sarà nostro dovere farlo'.

Ma vi ricordate quando 15 mesi fa ci avevano raccontato (la balla) che più armi invievamo a Kiev e più ci saremmo avvicinati al tavolo della pace? Vi ricordate 'o i condizionatori accesi o la pace' del vile affarista? Ecco, quindici mesi dopo invece ci troviamo di fronte ad una guerra che si è incancrenita, dove sicuramente ci sono gli ucraini che si battono per la loro terra, ma ci sono anche quelli che si battono fianco ai russi contro Kiev.
Io dico che oramai viviamo in uno stato di nevrastenia permanente in cui (fateci caso) un'escursione termica di appena quattro gradi, è sufficiente per far strillare al 'crollo termico', ergo mi hanno pure escluso il professore Rovelli dalla fiera del libro, perché le sue posizioni pacifiste sull'Ucraina sono state giudicate 'controverse' o 'filoputiniste' (salvo forse ritrattare): in quest'epoca di pazzi ci mancavano solo gli idioti del terrore (minima immoralia, minima immoralia...).
Paride Puglia

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Ci sono bombe e bombe
Le Vignette di Paride
11 Ottobre 2024 - 09:31
Orrore di Reggio, l'Anpi difende il sindaco di Bibbiano
La Provincia
02 Luglio 2019 - 18:23

Le Vignette di Paride - Articoli Recenti
E Musk rispose presente!
Il fascismo si nutre della banalizzazione dei simboli storici per costruire una narrazione ..
23 Gennaio 2025 - 10:40
Pro life, è davvero politica?
La visione di Mezzetti e la realtà
22 Gennaio 2025 - 08:07
Ursula cambia velocemente la giacchetta
Il canale di Panama è cosa fatta e il cambio di nome del Golfo del Messico in Golfo ..
21 Gennaio 2025 - 11:34
Nemmeno un dubbio mai...
Neanche dopo lo studio giapponese sulle miocarditi vi vengono dei dubbi?
20 Gennaio 2025 - 19:15
Le Vignette di Paride - Articoli più letti
Lite tra Bonaccini e Meloni: e chi ha perso tutto è al verde
Praticamente gli sta sulle scatole Bonaccini, quindi i soldi per la ricostruzione glieli ..
14 Agosto 2023 - 19:30
I soldati di Allah
L'attacco terrorista a New York visto da Paride
02 Novembre 2017 - 11:39
Bonaccini contro tutti
In fondo la differenza tra bene e male è sottile
15 Agosto 2023 - 18:21
Quel putiniano di Orsini
Come cambiano le opinioni
22 Agosto 2023 - 07:30