rubricheLe Vignette di Paride
La Pressa
E niente, c'è stato un tempo in cui pulivamo la spesa del supermercato con l'amuchina per paura che il virus si fosse conservato sulle superfici, come sui muri imbrattati dagli 'insozzatori dell'umanità'! Ah! E c'è stato il tempo dei cenoni in famiglia, ma col tampone (sic!) in cui era fatto divieto di cantare a voce alta per non spargere in giro le mortifere goccioline di saliva, senza contare che bastava una sola 'p' ben pronunciata per lanciare materiale infetto a distanza di nonnetto! Dunque non si fa peccato a dire che, a conti fatti siamo gli stessi di quattrocento anni fa, anche se ci crediamo uomini del futuro.
'I più tenevano da una mano un bastone, alcuni anche una pistola, per avvertimento minaccioso a chi avesse voluto avvicinarsi troppo; dall’altra pasticche odorose, o palle di metallo o di legno traforate, con dentro spugne inzuppate d’aceti medicati; e se le andavano ogni tanto mettendo al naso, o ce le tenevano di continuo'. (capitolo XXXIV, Promessi Sposi)
Paride Puglia
C'è stato un tempo...

Non si fa peccato a dire che, a conti fatti siamo gli stessi di quattrocento anni fa, anche se ci crediamo uomini del futuro


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'I più tenevano da una mano un bastone, alcuni anche una pistola, per avvertimento minaccioso a chi avesse voluto avvicinarsi troppo; dall’altra pasticche odorose, o palle di metallo o di legno traforate, con dentro spugne inzuppate d’aceti medicati; e se le andavano ogni tanto mettendo al naso, o ce le tenevano di continuo'. (capitolo XXXIV, Promessi Sposi)
Paride Puglia
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Le Vignette di Paride - Articoli Recenti
In fondo ormai ci siamo abituati: se si deve combattere si combatterà
21 Maggio 2023 - 13:43
Come si vive in un mondo in cui bisogna presentare il patentino di filo-ucrainismo per ..
16 Maggio 2023 - 10:38
Le Vignette di Paride - Articoli più letti
Mi domando avranno il coraggio di fare esercizio di autocritica, il coraggio di guardare ..
13 Ottobre 2022 - 15:46
Il ministro Poletti e il vuoto alla festa Pd
26 Agosto 2017 - 10:07