rubricheLe Vignette di Paride
La Pressa

Erano anni di speranze?

Le parole 'perestrojka' e 'glasnost' segnarono la mia generazione...

Come si dice in questi casi: se la dipartita di una persona umana chiede rispetto, l'onestà intelettuale, per parte sua, chiede un giudizio rigoroso.
Le parole 'perestrojka' e 'glasnost' segnarono la mia generazione, ok, ma dopo quello che è successo negli ultimi due anni e mezzo, faccio fatica, molta fatica a credere a tutti coloro i quali rimpiangono la dipartita di Gorbaciov, ergo coloro i quali si riempiono la bocca di parole come 'eroe', 'sognatore', 'il migliore' , oppure frasi come 'erano anni di speranze' e/o 'nella vittoria globale della democrazia'... soprattutto sotto questo ultimo aspetto, ergo sentire la parola 'democrazia' detta proprio da coloro quali esportano la cosiddetta democrazia con le bombe, massacrando uomini, donne, vecchi e bambini, e/o vendendo armi letali a paesi fondamentalisti o dichiaratamente nazisti, ecco solo al sottoscritto tutto ciò sembra una ipocrisia di classe mondiale? Per l’uomo che le suscitò, pur con i limiti delusioni successive, gran clamore, d'accordo, ma in ogni caso aprì le porte al dominio monopolare e tecnocratico statunitense? Quindi, col senno di poi, proprio in questi giorni dove sono stati platealmente e così crudelmente violati tutti i diritti fondamentali dell'uomo, è simbolicamente triste e vergognoso, oserei dire (l'ennesima) e colossale presa per in giro. Secondo me. Addio, caro zio Gorby, fa buon viaggio.
Paride Puglia
Le parole 'perestrojka' e 'glasnost' segnarono la mia generazione, ok, ma dopo quello che è successo negli ultimi due anni e mezzo, faccio fatica, molta fatica a credere a tutti coloro i quali rimpiangono la dipartita di Gorbaciov, ergo coloro i quali si riempiono la bocca di parole come 'eroe', 'sognatore', 'il migliore' , oppure frasi come 'erano anni di speranze' e/o 'nella vittoria globale della democrazia'... soprattutto sotto questo ultimo aspetto, ergo sentire la parola 'democrazia' detta proprio da coloro quali esportano la cosiddetta democrazia con le bombe, massacrando uomini, donne, vecchi e bambini, e/o vendendo armi letali a paesi fondamentalisti o dichiaratamente nazisti, ecco solo al sottoscritto tutto ciò sembra una ipocrisia di classe mondiale? Per l’uomo che le suscitò, pur con i limiti delusioni successive, gran clamore, d'accordo, ma in ogni caso aprì le porte al dominio monopolare e tecnocratico statunitense? Quindi, col senno di poi, proprio in questi giorni dove sono stati platealmente e così crudelmente violati tutti i diritti fondamentali dell'uomo, è simbolicamente triste e vergognoso, oserei dire (l'ennesima) e colossale presa per in giro. Secondo me. Addio, caro zio Gorby, fa buon viaggio.
Paride Puglia

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Le Vignette di Paride - Articoli Recenti
Ma non ce n’è uno di voi che non sia stato bocciato alle elementari?
01 Febbraio 2023 - 13:41
Lo piccolo paesello senza neve è di una tristezza che vien quasi voglia di trasferirsi in ..
24 Gennaio 2023 - 17:32
Le Vignette di Paride - Articoli più letti
Mi domando avranno il coraggio di fare esercizio di autocritica, il coraggio di guardare ..
13 Ottobre 2022 - 15:46
Il ministro Poletti e il vuoto alla festa Pd
26 Agosto 2017 - 10:07