Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
No, perchè a quanto pare i leader europei, secondo il vignettista in pratica una manica di cialtroni-incapaci, hanno ancora paura dell'invasore russo, ma tant'è... Sapete cosa sono arrivato a pensare? Al netto che abbiamo dislocati sul territorio una cinquantina di testate nucleari in 144 basi militari Usa e che quindi, nella peggiori delle ipotesi, siamo il primo obiettivo strategico in caso di attacco, tuttavia durante il Covid, in Russia non vi sono stati lockdown (se non a macchia di leopardo), né mascherine obbligatorie e, soprattutto nisba il nazi-fascistissimo (nonché ricatto di Stato) come l'infame green-apartheid, subordinato da un farmaco 'sperimentale' o da un tampone farlocco per poter lavorare: in un una parola, nella Russia-Covid, libertà da parte della popolazione di poter scegliere. Gli amici americani, nel tempo e a ben vedere, si son trasformati, loro malgrado, in coloro che avevano combattuto nell'ultima guerra mondiale. Secondo me. E pace a tutti gli uomini e le donne di buona volontà. Sempre.
Paride Puglia
Paride Puglia
Sono venuto al mondo con un grave handicap che mi contrassegnerà per tutta la vita: sono un reggiano e a causa di questo la materia grigia continua inesorabilmente a depositarsi ne.. Continua >>