E così la Corte dei Conti ha fatto esplodere l’operazione Aimag-Hera con una bordata che non ammette aggiustamenti: mancano motivazioni analitiche, alternative non considerate, trasparenza zero, e perfino l’ombra di una gara “a doppio oggetto” è scomparsa nel nulla: in altri tempi qualcuno avrebbe dovuto rassegnare le dimissioni, ma tant'è... Ma questi son altri tempi, dove non solo ci si vergogna per la figuraccia anzi, si rilancia la questione. E così i “martiri del capitalismo di provincia”, ergo Ruggiero, Valentini e compagni si sono lanciati contro il muro giudiziario con le loro bombe giuridiche (“no gara”, “bilancio ignorato”, “convenienza negativa”) sperando in un’esplosione politico-redditizia. Ed ecco che gran parte del Pd delle Terre d’Argine ha deciso di seguirli, firmando note, invocando compattezza, imbellettando rinunce, ma ecco che un “martire” non si è presentato sulla linea del fronte: Zanotti, da Novi, si è voltato, ha tirato il freno a mano e si è defilato. Mentre tutti saltano, lui resta a osservare col suo: “scusate, ma secondo me il conto lo paga chi resta vivo”. Ecco le conseguenze: i martiri si auto-inceneriscono per Hera, ma chi ha buon senso, o paura di fare figuracce, evita di finire con le tasche vuote e i conti da saldare. Morale. a ben vedere nel Pd dell’area carpigiana, la solidità sembrava un cappotto cucito su misura, ma a Novi se lo sono tolto all’ultimo minuto. Il risultato? I martiri del capitalismo… tranne uno!
Paride Puglia
I martiri del capitalismo di provincia
Nel Pd dell’area carpigiana, la solidità sembrava un cappotto cucito su misura, ma a Novi se lo sono tolto all’ultimo minuto
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Roteglia, addio al magazzino che aveva tutto
Non era una guerra al virus, ma una campagna di marketing
Sanità Modena, il paziente è solo voce di bilancio
Mezzetti vs Muzzarelli: uno cerca di abbassare il volume e l’altro di riprendersi il microfono
Articoli Recenti
A Modena si riscrive la Storia
Un musulmano sindaco di New York
In Paradiso i vignettisti buoni, all'inferno i vignettisti liberi
Pasolini, da qualche parte nel cielo del disincanto, cammina ancora


