rubricheLe Vignette di Paride
La Pressa

Il partito del lavoro?

Come diceva mia nonna, a metter le braci sotto il tappeto, spesso e volentieri va a fuoco la casa

Vedete, avevo notato da un po' di tempo ormai che la (cosiddetta) sinistra ben organizzata concertava ogni tipo di stratagemma, anche il più scorretto, pur di impedirne in ogni modo il (democratico) ricambio politico: epperò quest'anno gli è andata male.
Si vedeva che l'irritualità delle prassi istituzionali, l'aggrapparsi allo spauracchio del ritorno al fascismo, la riduzione a zoticone-sorcio-novacs-incolto di ogni tipo di contestatore, era il riflesso di questa fobia del cambiamento che prendeva sempre più i contorni di una forma 'senza di noi il diluvio'.
Per contro, nel tentativo di proteggere la società civile dalla minaccia dei 'fascisti', si dava corso all'imbarbarimento della società a scopo conservativo: tutto è permesso pur di non lasciarli passare!
Negli ultimi due anni, quasi tre però, francamente facevamo fatica a vedere chi erano i fascisti e chi quelli della cosiddetta sinistra in questo gioco di società: sulle prime sembrava tutto chiaro, poi, a guardarlo bene anche il più incallito democratico ha nel dispetto e nella ripicca (e nell'infame ricatto) la sua nobiltà d'animo.
No, non è stata una buona idea dileggiare il vignettista per via del suo livello di istruzione, come se bastasse una laurea a evitarne uno deficiente...
E se fosse stata la (cosiddetta) sinistra con questo spocchioso atteggiamento ad alimentare la minaccia del populismo oltreché far incazzare il vignettista? Ce lo siamo mai chiesti?
Come diceva mia nonna, a metter le braci sotto il tappeto, spesso e volentieri va a fuoco la casa.
Meditate, cari (cosiddetti) ex-compagni, meditate...
Paride Puglia
Si vedeva che l'irritualità delle prassi istituzionali, l'aggrapparsi allo spauracchio del ritorno al fascismo, la riduzione a zoticone-sorcio-novacs-incolto di ogni tipo di contestatore, era il riflesso di questa fobia del cambiamento che prendeva sempre più i contorni di una forma 'senza di noi il diluvio'.
Per contro, nel tentativo di proteggere la società civile dalla minaccia dei 'fascisti', si dava corso all'imbarbarimento della società a scopo conservativo: tutto è permesso pur di non lasciarli passare!
Negli ultimi due anni, quasi tre però, francamente facevamo fatica a vedere chi erano i fascisti e chi quelli della cosiddetta sinistra in questo gioco di società: sulle prime sembrava tutto chiaro, poi, a guardarlo bene anche il più incallito democratico ha nel dispetto e nella ripicca (e nell'infame ricatto) la sua nobiltà d'animo.
No, non è stata una buona idea dileggiare il vignettista per via del suo livello di istruzione, come se bastasse una laurea a evitarne uno deficiente...
E se fosse stata la (cosiddetta) sinistra con questo spocchioso atteggiamento ad alimentare la minaccia del populismo oltreché far incazzare il vignettista? Ce lo siamo mai chiesti?
Come diceva mia nonna, a metter le braci sotto il tappeto, spesso e volentieri va a fuoco la casa.
Meditate, cari (cosiddetti) ex-compagni, meditate...
Paride Puglia

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
19 Dicembre 2022 - 14:12
Il Punto
03 Novembre 2022 - 22:52
Il Punto
26 Ottobre 2022 - 21:09
Le Vignette di Paride - Articoli Recenti
Personalmente li lascio mangiare insetti e magari li lascio pure a preoccuparsi dell'ultima ..
10 Gennaio 2023 - 11:17
Alla luce dei fatti e degli ultimi studi scientifici di Oltreoceano, restiamo dell'opinione ..
09 Gennaio 2023 - 16:40
Le Vignette di Paride - Articoli più letti
Mi domando avranno il coraggio di fare esercizio di autocritica, il coraggio di guardare ..
13 Ottobre 2022 - 15:46
Il ministro Poletti e il vuoto alla festa Pd
26 Agosto 2017 - 10:07