Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
È un dispiacere rendersi conto, soprattutto dopo la crisi pandemica e i provvedimenti inumani per salvare l'umanità, che il diritto umano di libertà (che non è fare quel cavolo che ci pare e piace), per quanto lo si voglia dire 'universale', non solo rappresenta qualcosa di provvisorio, ma è soggetto a un'infinità di deroghe che di fatto lo riducono a garanzia violabile, a un caso speciale del diritto che viene riconosciuto a fasi alterne e sull'onda emotiva o emergenziale.
Insomma, fateci caso: è da 30 anni (forse anche prima) a questa parte che siamo sempre in emergenza, che neanche durante gli anni di piombo. Morale: in verità in verità vi dico ci hanno tolto (e forse definitivamente) la libertà, poiché, soprattutto negli ultimi tre anni, abbiamo visto che nulla e nessuno garantisce l'universalità dei diritti umani: fondamentali, tra l'altro. Diciamo che è il destino per questa società scadente, magari per mandare ai matti la gente di Twitter (pardon, X) e allungare la broda dei palinsesti estivi.
Paride Puglia
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>