rubricheLe Vignette di Paride
La Pressa
Bo', non so voi, ma ai tempi a Sanremo preferivo Colpo Grosso: problema mio, del tutto personale.
Insomma, ammettiamolo: qui la canzone italiana, oramai da alcuni lustri, non c'entra nulla anzi, forse fa da cornice a monologhi deliranti e a esibizioni di personaggi di dubbia fama.
Se Sanremo è lo specchio della società, dove lo specchio e società si rincorrono per ispirarsi a vicenda, allora Sanremo possiamo dire è un manifesto politico (forse una sorta di festa dell'Unità, ammettiamolo) tutta di facciata, in cui l'industria, nello specifico discografica, vista la pochezza dei valori in campo, e si concentra tutta sulla costruzione dei personaggi: un'infinita e (secondo me) deplorevole sequela di profili, dai Maneskin a Madame... a proposito di quest'ultima, com'è finita quella storia del finto green-apartheid?
Paride Puglia
La canzone non c'entra più nulla

Sanremo possiamo dire è un manifesto politico


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Insomma, ammettiamolo: qui la canzone italiana, oramai da alcuni lustri, non c'entra nulla anzi, forse fa da cornice a monologhi deliranti e a esibizioni di personaggi di dubbia fama.
Se Sanremo è lo specchio della società, dove lo specchio e società si rincorrono per ispirarsi a vicenda, allora Sanremo possiamo dire è un manifesto politico (forse una sorta di festa dell'Unità, ammettiamolo) tutta di facciata, in cui l'industria, nello specifico discografica, vista la pochezza dei valori in campo, e si concentra tutta sulla costruzione dei personaggi: un'infinita e (secondo me) deplorevole sequela di profili, dai Maneskin a Madame... a proposito di quest'ultima, com'è finita quella storia del finto green-apartheid?
Paride Puglia
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Le Vignette di Paride - Articoli Recenti
In fondo ormai ci siamo abituati: se si deve combattere si combatterà
21 Maggio 2023 - 13:43
Come si vive in un mondo in cui bisogna presentare il patentino di filo-ucrainismo per ..
16 Maggio 2023 - 10:38
Le Vignette di Paride - Articoli più letti
Mi domando avranno il coraggio di fare esercizio di autocritica, il coraggio di guardare ..
13 Ottobre 2022 - 15:46
Il ministro Poletti e il vuoto alla festa Pd
26 Agosto 2017 - 10:07