rubricheLe Vignette di Paride
La Pressa
Nessuno va più in chiesa, ma appena muore un papa diventano tutti fedeli. Dell'uomo Joseph Ratzinger mi resta il suo amore per Mozart e per i gatti. Di Benedetto XVI° invece mi resta la testimonianza con la sua vita per il Vangelo, la cura per l’uomo nella sua interezza, in contrasto a chi pensa che l’uomo sia assimilabile a una macchina, oppure a un codice, a un QR-Code; ci ha ricordato che siamo nati liberi e con diritti inalienabili. A prescindere. Ci ha dato speranza.
Ora Benedetto XVI° è nato a nuova vita, ma ci ricordiamo quando lui era ancora cardinale e prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, che solo il Signore può licenziare il Papa e che Wojtyla doveva restarsene al suo posto fino all'ultimo per testimoniare meglio la sofferenza del mondo, come fece Gesù Cristo sulla croce. Poi, vabbè, lui con grande coraggio decise di ritirarsi prima del licenziamento: vogliamo fargliene una colpa? Direi di no.
Paride Puglia
La carezza del Papa

Nessuno va più in chiesa, eppure…


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Ora Benedetto XVI° è nato a nuova vita, ma ci ricordiamo quando lui era ancora cardinale e prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, che solo il Signore può licenziare il Papa e che Wojtyla doveva restarsene al suo posto fino all'ultimo per testimoniare meglio la sofferenza del mondo, come fece Gesù Cristo sulla croce. Poi, vabbè, lui con grande coraggio decise di ritirarsi prima del licenziamento: vogliamo fargliene una colpa? Direi di no.
Paride Puglia
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Le Vignette di Paride - Articoli Recenti
La maggioranza degli italiani (e verosimilmente dei modenesi) sostengono esattamente le tesi..
17 Marzo 2023 - 09:36
Le Vignette di Paride - Articoli più letti
Mi domando avranno il coraggio di fare esercizio di autocritica, il coraggio di guardare ..
13 Ottobre 2022 - 15:46
Il ministro Poletti e il vuoto alla festa Pd
26 Agosto 2017 - 10:07