Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Non v'è proprio alcun dubbio che ci tocchi prendere esattamente quel che accade, lo dice la parola stessa, è esattamente questo caderci sopra degli eventi, in altre parole: il libero arbitrio, come quello della Picierno che ha preteso la censura nei confronti di un soggetto e ora fa la vittima poiché il soggetto censurato, di rimando la manda a quel paese. Ci sarebbe da ridere, anziché piangere, poichè se realmente censuravano la Picierno, sai il finimondo? Ah, la democrazia, la libertà di parola... I social prima ci hanno convinti che ci dobbiamo tutti liberare, confidare, metterci metaforicamente a nudo, poi quando uno prende il consiglio alla lettera, beh, questo no, questi sì, questo no, questi sì.
Paride Puglia
Paride Puglia
Sono venuto al mondo con un grave handicap che mi contrassegnerà per tutta la vita: sono un reggiano e a causa di questo la materia grigia continua inesorabilmente a depositarsi ne.. Continua >>