Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
E' possibile seguire La Pressa anche iscrivendosi al canale Whatsapp del quotidiano a questo link
Fateci caso, ma è da 23 anni, cioè dall'undici di settembre 2001, che siamo in una perenne emergenza, ergo tra terrorismo, guerre, crisi economiche, quindi crisi pandemiche, climatiche... A ben vedere, secondo me queste continue emergenze, sempre amplificate dai mass-media (particolarmente quelli vicino al potere costituito), servono solo ed esclusivamente per alimentare la paura, in modo tale che rinunciamo perfino a libertà e diritti pur di 'vivere', accettando di tutto, ma proprio di tutto: persino l'assurdo, cioè che se vogliamo la pace dobbiamo prepararci alla guerra (nonostante la storia ci insegna che la proprio la guerra è l’unico gioco in cui entrambe le parti perdono). Così, di fatto mettiamo da parte, per l'ennesima volta, la Costituzione che ripudia la guerra. La Costituzione, ovverosia l'unico strumento che abbiamo per difenderci da questo delirio di onnipotenza e dalla speculazione criminale (sempre sulla nostra pelle ) delle grandi multinazionali straniere. Questo io penso. Buona fortuna a tutti.
Paride Puglia
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>