Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
A questo punto condivido in pieno le parole del compianto Gino Strada: la guerra non farà mai finire alcuna guerra, ergo nel migliore dei casi sarà stata una guerra in più.
E, sapete? Son sempre più convinto che chi produce armi, produce anche le guerre (come del resto che chi produce medicinali, produce le epidemie o le pandemie, o no?). Alzi la mano chi non è d'accordo... Come? Cosa? La prova?
Beh, fateci caso, la prova provata sarebbe che le democrazie non farebbero vittime fra i civili, anzi: che la guerra fatta dagli occidentali 'progrediti' sarebbe 'chirurgica', quindi, tutto sommato buona, ovviamente anteposta alla macelleria messicana del nemico (sempre 'barbaro'), sic! Che la democrazia, anche qualora si veda costretta a scendere in guerra, usa sempre la massima cortesia per dare il meno disturbo possibile alle popolazioni civili, anzi: quei poveri disgraziati sotto le bombe debbono ringraziare per il solo fatto che l'Occidente esporta ovunque nel mondo il progresso e la modernità, ergo della pace 'giusta e duratura'! Amen.
Paride Puglia
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>