rubricheLe Vignette di Paride
La Pressa

La lunga battaglia

Abbiamo tutti capito come la Lega, soprattutto negli ultimi anni, abbia perso la sua presa sul popolo...

«La mia sarà una Lega di battaglia» che avrà come primo obiettivo di 'riprendere la sovranità' dalla Ue, perché ci siamo rotti le palle che Bruxelles ci deve dire come dobbiamo vivere; questo non è un gulag!». (Matteo Salvini, segretario della Lega Nord, in uno dei sui vari discorsi all'elettorato celodurista).
Ecco, abbiamo tutti capito come la Lega, soprattutto negli ultimi anni, abbia perso la sua presa sul popolo, insomma. Mentre Salvini resta inchiodato con il suo armamentario sul populismo analogico, il M5S ha spostato lo ha spostato su un piano più propriamente digitale. Insomma, laddove la Lega era pratica 'la purificazione dei terùn nella lava del Vesuvio', magari con la sua polenta e osei, il M5Stalle aveva già compiuto il salto di qualità e non escludo che si metterà a distribuire in un futuro nemmeno troppo lontano, banchi con le rotelle, oppure monopattini elettrici... Come? Cosa? Lo ha già fatto? Porca miseria... be', allora sapete che vi dico? Penso che questo implicherà il ritorno al voto inutile alle prossime elezioni: magari non potrò arginare le onde dell'infausto destino, ma almeno mi sentirò con la coscienza a posto. Olé!
Paride Puglia
Ecco, abbiamo tutti capito come la Lega, soprattutto negli ultimi anni, abbia perso la sua presa sul popolo, insomma. Mentre Salvini resta inchiodato con il suo armamentario sul populismo analogico, il M5S ha spostato lo ha spostato su un piano più propriamente digitale. Insomma, laddove la Lega era pratica 'la purificazione dei terùn nella lava del Vesuvio', magari con la sua polenta e osei, il M5Stalle aveva già compiuto il salto di qualità e non escludo che si metterà a distribuire in un futuro nemmeno troppo lontano, banchi con le rotelle, oppure monopattini elettrici... Come? Cosa? Lo ha già fatto? Porca miseria... be', allora sapete che vi dico? Penso che questo implicherà il ritorno al voto inutile alle prossime elezioni: magari non potrò arginare le onde dell'infausto destino, ma almeno mi sentirò con la coscienza a posto. Olé!
Paride Puglia

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Le Vignette di Paride - Articoli Recenti
Personalmente li lascio mangiare insetti e magari li lascio pure a preoccuparsi dell'ultima ..
10 Gennaio 2023 - 11:17
Le Vignette di Paride - Articoli più letti
Mi domando avranno il coraggio di fare esercizio di autocritica, il coraggio di guardare ..
13 Ottobre 2022 - 15:46
Il ministro Poletti e il vuoto alla festa Pd
26 Agosto 2017 - 10:07