Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Sapete? Dopo il Covid non credo più nell'umanità, no, insomma dev'essere intervenuta una strana sostituzione, magari di notte in cui eravamo tutti impegnati in visioni catastrofiche del genere umano, boh. Io mi sento sempre lo stesso, ma chissà che anch'io non sia stato sostituito nel sonno da chissà quale diavoleria; un domani mi troverò forse anch'io uno sportellino nel braccio, come quello di Luke Skywalker in Star Wars.
Ma insomma, tutto questo lungo giro di parole, per dire che prima del Covid pensavo anch'io a una possibile soluzione, magari di cambiare qualcosa, dopo ho smesso: purtroppo, mio malgrado, ho constatato che non ci sono soluzioni, formule filosofiche, vignette, niente di niente, ergo: l'unica salvezza è evitare il genere umano, frequentarlo il meno possibile, e comunque non fissarlo mai negli occhi, non fargli capire che hai paura: altrimenti sei finito. O no?
Paride Puglia
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>