Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Paese surreale, l'Italia, dove accadono cose strane, come i funerali di Stato ad un pregiudicato, oppure vergognose come l'assoluzione di due stupratori perché non avevano capito se la malcapitata ci stava o meno, ma anche inumane (per salvare l'umanità) e comiche allo stesso tempo (mascherine si, mascherine no, mascherine gnamme, ce famo du spaghi?). E così potrebbe accadere che tutti gli italiani in giro per le vacanze, andranno a mangiare nei ristoranti e usciranno senza pagare, ergo: basterà informarsi dov'è la signora Presidente del Consiglio e andranno a mangiare nei paraggi. Tuttavia, retorica a parte, dopo molti anni di satira politica, mi vien da credere che quella della Meloni è solo ed esclusivamente propaganda politica da quattro soldi, e la sensazione che la lascino fare tanto per vedere come va a finire. E diametralmente che tutto il sistema apparentemente saldo come una roccia, si squagli come neve al sole dalla sera alla mattina. Così è se vi pare.
Paride Puglia
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>