Zero contanti

Le regole da rispettare


Insomma, signori miei, come vi ho già detto già ai tempi del professor Prodi, non credo nella Unione, perché non solo c'è un evidente problema antropologico, piuttosto l'ho sempre vista come uno spostamento epocale della ricchezza, un riassestamento dell'economia mondiale ai danni dei soliti poveracci, per cui, signori: si salvi chi può!
Con questo mi metto al riparo da tutti i proclami e dalle piccole speranze come dalle piccole depressioni, resto concentrato sul mio piccolo mondo e navigo a vista senza troppo piagnucolare. Sapete? Ho programmato la mia decrescita, ergo la decrescita non è un bene, insomma avrei preferito arricchirmi, fottermene del prossimo e darmi alla pazza gioia, ergo travalicare il mio stato di indigenza, ma ho visto che non ho il gene. Questi esseri superiori, gli eletti, ex-compagni con il ditino alzato che vanno in giro a predicare sobrietà e onestà, poi alla prima occasione si fanno i fatti loro (in contanti) sono peggio del peggio. E ti guardano male se disobbedisci a regole inumane (per salvare l'umanità), capaci perfino di augurarti che la Covid ti punisca, se non peggio! 'Anvedei te gli ex-compagni...
Paride Puglia
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>