2 giugno, il valore del voto comunista: la nota stonata nella piazza della Repubblica
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
MAMMUT MODENA
rubrichePressa Tube

2 giugno, il valore del voto comunista: la nota stonata nella piazza della Repubblica

La Pressa
Logo LaPressa.it

L'episodio raccontato da una studentessa del voto indotto dal 'compagno di partito' ad una donna analfabeta che per la prima volta, come donna, votò, preso ad esempio. Tra gli applausi delle autorità


Guarda i nostri video in anteprima, Iscriviti al nostro canale YouTube !
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Nelle riflessioni sul significato del 2 giugno, espresse da un gruppo di studenti del liceo Sigonio nel corso della cerimonia in piazza Roma a Modena, alla presenza delle massime autorità civili e militari, una ragazza riporta la testimonianza della figlia di una donna, analfabeta, che per la prima volta, come donna, poteva votare. Bastava una X sul simbolo del partito. L'episodio raccontato è tutto incentrato sull'importanza del voto al partito comunista. Quella donna - racconta la ragazza - venne prelevata dall'ospedale nel quale era ricoverata da un 'compagno' del partito e le venne indicato di tracciare una croce (l'unico segno che sapeva fare), sul simbolo del partito dei lavoratori che 'doveva' vincere, soprattutto per non fare vincere il partito 'dei padroni che fanno solo i loro interessi'. 

Un episodio che descrive come quel voto che per la prima volta nella storia d'Italia veniva concesso alle donne non era importante come conquista di civilità e di parità ma soltanto nella sua utilità alla causa del partito comunista. Da votare, senza ragionare, per non fare vincere i cattivi, i 'nemici'. Eseguendo un ordine dall'alto, dai compagni rappresentanti del partito stesso. 

Un episodio che descrive come il fatto che migliaia di cittadini, e soprattutto donne, non sapesse né leggere né scrivere, non rappresentava un problema nel momento in cui quelle stesse donne erano in grado di tracciare una X per dare non un voto ma 'quel voto'. 

Episodio che se contestualizzato avrebbe semplicemente avuto il valore di testimonianza storica, fotografia di una società d'altri tempi in cui le donne erano state fino a quel momento riconosciute come non degne nemmeno di votare. Invece no. Ciò che fa riflettere e che rappresenta una nota stonata nelle tante note che hanno accompagnato la giornata, è che nelle parole della studentessa e nel fatto stesso di essere pronunciate lì, in quella piazza che dovrebbe essere simbolo di unità istituzionale e costituzionale e non di divisione politica e ideologica, quell'episodio risuona come valore attuale, manifesto politico a cui fare riferimento, espressione di principi degni anche di ricevere l'applauso generale della platea dele autorità, che risuonerà, poco dopo, con pochi, anzi quasi nessun distinguo. 

Gi.Ga.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Articoli Correlati
La Festa della Repubblica a Modena
Societa'
03 Giugno 2024 - 02:08
2 giugno: la festa della Repubblica a Modena
Societa'
02 Giugno 2023 - 01:38
Il 2 giugno cambia ritmo, a Modena è festa di musica
Pressa Tube
02 Giugno 2022 - 11:01

Pressa Tube - Articoli Recenti
Papa Francesco: nell'aprile di 8 anni fa la visita a Carpi e Mirandola
Riproponiamo nel video La Pressa di allora, i momenti di una giornata indimenticabile per la..
22 Aprile 2025 - 01:45
Uova d'anatra si schiudono in tangenziale: il Pettirosso salva i superstiti orfani
I volontari del centro soccorso fauna selvatica sono riusciti a recuperare gli anatroccoli ..
18 Aprile 2025 - 02:58
Ponte sulla Nuova Estense, il video della demolizione della campata
Microcariche esplosive hanno spezzato in due la campata centrale che si è staccata dagli ..
05 Aprile 2025 - 09:41
'Vecchia crisi e nuovi dazi: Modena rischia uno tsunami, appello per un contratto sociale'
Cgil, Cisl e Uil rilanciano un patto con imprese ed istituzioni, e dettano i punti ..
03 Aprile 2025 - 15:58
Pressa Tube - Articoli più letti
Esplodono i contagi: è il fallimento totale del Green Pass
Si continua viceversa la caccia al no-vax (il quale per ora continua a non infrangere alcuna..
29 Dicembre 2021 - 12:03
No al green pass, lavoratori uniti: 'Diciamo no al lasciapassare'
'L'articolo 1 della Costituzione oggi viene superato da un decreto che subordina il diritto ..
01 Ottobre 2021 - 21:13
'Green Pass, traditi da Stato e sindacato, appello ai lavoratori: unitevi per i diritti di tutti'
I lavoratori di CNH senza Green Pass, a cui è negata la mensa, hanno ricevuto la ..
23 Settembre 2021 - 13:17
'Non tornerò al lavoro finchè sarà necessario il Green Pass'
La testimonianza di Maria Sole Lanè, referente del gruppo 'La gente come noi' Emilia ..
24 Marzo 2022 - 12:08