rubrichePressa Tube
La Pressa
'Pratiche sull'immigrazione? Le svolgano i comuni, lasciate che la Polizia combatta il crimine'

Felice Romano, segretario nazionale del Sindacato di Polizia denuncia l'enorme carico burocratico sugli uffici immigrazione e la macanza di turn-over sul 40% degli operatori che da qui al 2030 andranno in pensione
Delle 96.000 unità che attualmente compogono il sempre più ridotto organico nazionale della Polizia di Stato (già oggi di gra lunga sotto il livello oltre le previsioni dei tagli della legge Madia che nel 2017 stabilì che gli organici dovevano passare dai 117.291 del 1989 alle 108.403 unità del 2027), sono 40.000 andranno in pensione da qui al 2030. E' un raffica di preoccupanti dati quelli che i segretari nazionale e provinciale hanno illustrato oggi nel corso del congresso provinciale Siulp di Modena che ha confermato segretario Roberto Buttelli. All'appuntamento presso l'auditorium Confcommercio di via Piave dove la giornata congressuale si è mixata con il convegno sulle nuova dinamiche dell'immigrazione, erano presenti anche il questori di Modena Silvia Burdese, di Bologna, nonché il Direttore Centrale Immigrazione e Polizia delle Frontiere Giuseppe De Matteis.
A fronte dei problemi di organico e della prospettiva di un massiccio flusso di pensionamenti la normativa attuale non consentirebbe di garantire il tourn over. Inoltre c'è il problema di cui più volte abbiamo parlato, legato all'impegno di un numero importate di operatori in pratiche burocratiche legate all'immigrazione che tolgono forza lavoro ad attività di strada, anticrimine, investigativa. Punti sottolineati dal segretario nazionale Siulp Felice Romano
La relazione del segretario provinciale Siulp Roberto Butelli si è incentrata sui fallimenti di 20 anni di leggi e politiche sull'immigrazione
A fronte dei problemi di organico e della prospettiva di un massiccio flusso di pensionamenti la normativa attuale non consentirebbe di garantire il tourn over. Inoltre c'è il problema di cui più volte abbiamo parlato, legato all'impegno di un numero importate di operatori in pratiche burocratiche legate all'immigrazione che tolgono forza lavoro ad attività di strada, anticrimine, investigativa. Punti sottolineati dal segretario nazionale Siulp Felice Romano
La relazione del segretario provinciale Siulp Roberto Butelli si è incentrata sui fallimenti di 20 anni di leggi e politiche sull'immigrazione

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
23 Ottobre 2022 - 02:06
Politica
23 Settembre 2022 - 17:57
Politica
20 Settembre 2022 - 18:02
Politica
19 Settembre 2022 - 09:17
Pressa Tube - Articoli Recenti
Cinzia Franchini (Ruote Libere): 'Per questi imprenditori, spesso monoveicolari, la prima ..
11 Gennaio 2023 - 14:51
'Invece di spalmare 10 miliardi abbiamo deciso di concentrare le risorse su chi ne aveva ..
11 Gennaio 2023 - 12:36
Sottoscritta stamane l'intesa che consentirà un capillare monitoraggio degli iter che ..
10 Gennaio 2023 - 19:09
In tarda mattina. La vigilanza ha tentato di fare desistere e allontanare l'uomo. Fino alla ..
10 Gennaio 2023 - 18:45
Pressa Tube - Articoli più letti
Si continua viceversa la caccia al no-vax (il quale per ora continua a non infrangere alcuna..
29 Dicembre 2021 - 12:03
'L'articolo 1 della Costituzione oggi viene superato da un decreto che subordina il diritto ..
01 Ottobre 2021 - 21:13
I lavoratori di CNH senza Green Pass, a cui è negata la mensa, hanno ricevuto la ..
23 Settembre 2021 - 13:17
La testimonianza di Maria Sole Lanè, referente del gruppo 'La gente come noi' Emilia ..
24 Marzo 2022 - 12:08