Auto moto d'epoca 2023: bolidi da sogno a Bologna
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Auto moto d'epoca 2023: bolidi da sogno a Bologna

La Pressa
Logo LaPressa.it

Undici i padiglioni in cui si incontrano le auto di tutte le epoche, insieme all'indotto economico e culturale legato a un settore made in Italy


Guarda i nostri video in anteprima, Iscriviti al nostro canale YouTube !
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Mondo dei motori protagonista per Auto moto d'epoca 2023, la fiera di settore giunta alla 40esima edizione, e che dopo 39 anni da Padova si è spostata a Bologna. Undici i padiglioni in cui si incontrano le auto di tutte le epoche, insieme all'indotto economico e culturale legato a un settore che parla soprattutto made in Italy. C'è il modello da esposizione dell'Alfa Romeo 33 Stradale, con il set di valigie firmato dall'azienda modenese Schedoni Cuoio. Fra gli addetti ai lavori si parla dell'ultima nata del biscione, venduta intorno ai '2,7 milioni di euro' soltanto a 33 fortunati clienti del marchio su oltre 70 ordini.

Qui collezionisti e appassionati fanno soprattutto affari a quattoruote, c'è chi porta a casa auto d'epoca di tutte le età e valore, ma largo anche alle due ruote con 15mila mq dedicati agli appassionati delle moto storiche e ai nuovi modelli. Maserati è presente con la prima Quattroporte, svelata 60 anni fa al salone di torino del 1963. 'Una vettura particolare e certificata da Maserati classiche ma guardiamo anche al futuro e qui a Bologna abbiamo portato la Quattroporte di sesta generazione della serie Zeda', spiega Cristian Bolzoni di Maserati Classiche.

C'è il mondo Ferrari dentro le pagine del Cavallino, il magazine considerato come la bibbia dai collezionisti della rossa.
'La rivista nasce per portare informazione in un settore in cui non si parla più solo di un modello ma si parla di uno specifico esemplare identificato per numero di telaio', Massimo Delbò direttore editoriale di Cavallino Magazine, e parte della Canossa eventi nell'organizzazione di raduni e manifestazioni specifiche come Cavallino Classic rivolte ai collezionisi Ferrari.

Tonino Lamborghini ricorda la nascita di un modello come la Miura, che ha segnato la storia del marchio fondato dal padre Ferruccio e che tramanda nel museo di Funo di Argelato, nel bolognese: 'Ricordo quando l'abbiamo pensata, progettata e provata e di quanto mio padre l'abbia voluta con una tecnologia avanzata e evoluta per quegli anni'. Storia che Lamborghini valorizza e certifica con il polo storico. 'Il nostro obbiettivo è di mantenere la storia delle nostre auto, attraverso certificazione e restauro per mantenere l'archvio nel tempo', commenta Alessandro Farmeschi, Lamborghini. Ma nei padiglioni di Auto moto d'epoca tante le curiosità, come trattore agricolo rivisto a livello tecnico da un'azienda di Desenzano del Garda. 'E' un trattore standard Lamborghini in cui abbiamo migliorato l'aerodinamica e messo delle marmitte in titanio da corsa', racconta Cinzia Biancardi di Italian Remake. A Bologna presente inoltre lo stato maggiore della Motor Valley con i marchi automobilistici, i musei regionali e le aziende del settore, insieme ai club di appassionati come il modenese Circolo della biella.

Marco Amendola

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Rissa selvaggia nel traffico della rotatoria: in zona tempio residenti esasperati
Ancora un episodio nel pomeriggio di oggi. Lo scontro tra due gruppi si è protratto nel ..
22 Aprile 2025 - 21:07
Casse di espansione: 'In Emilia Romagna ancora 14 quelle non funzionanti'
Il Presidente del gruppo Forza Italia in Regione Pietro Vignali traccia il punto sulle opere..
22 Aprile 2025 - 16:13
Modena, la mattina che segna la libertà dall'orrore fascista: 22 aprile 1945
Oggi come allora ha un senso profondo ricordare tutto questo. Al di là della complessità ..
22 Aprile 2025 - 15:34
Papa Francesco: nell'aprile di 8 anni fa la visita a Carpi e Mirandola
Riproponiamo nel video La Pressa di allora, i momenti di una giornata indimenticabile per la..
22 Aprile 2025 - 01:45
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24