Bulgarelli: 'Sciopero Seta? Scelta ingiustificata'
MAMMUT MODENA
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
MAMMUT MODENA
rubrichePressa Tube

Bulgarelli: 'Sciopero Seta? Scelta ingiustificata'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Seta non è una azienda che non dà gli stipendi, che taglia il personale o dà la cassa integrazione'


Guarda i nostri video in anteprima, Iscriviti al nostro canale YouTube !
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Ingiustificato' e 'sproporzionato rispetto ai temi in discussione non da uno, ma da cinque anni'. Così il presidente di Seta Vanni Bulgarelli ritorna a bollare oggi lo sciopero non unitario di 24 ore indetto per sabato prossimo dai sindacati di categoria del trasporto pubblico nei bacini serviti dall'azienda (Modena, Reggio Emilia e Piacenza). Una protesta, quella che rivendica per i lavoratori diverse condizioni contrattuali, di turni di lavoro e di comfort e sicurezza a bordo dei mezzi, da cui la Cgil si è sfilata e sta trattando con Seta (un prossimo incontro ci sara' lunedi' 18). Ad incrociare le braccia, quindi, saranno le sigle sindacali Fit-Cisl, Usb, Ugl e Faisa-Cisal. Ma Bulgarelli, a margine della presentazione di sei nuovi 'jumbo' per la flotta reggiana, continua a tenere il punto e a rivendicare le ragioni delle politiche adottate.

'Come sempre- commenta- noi abbiamo fatto tutte le proposte che sono sostenibili da parte dell'azienda e riteniamo fondate per migliorare le condizioni di lavoro. Su questo nostro impegno siamo coerenti e fattivi, sia per quanto riguarda i neo assunti dove c'e' un ulteriore passo in avanti che siamo disponibili a fare, sia per quanto riguarda anche il tema dello straordinario che e' ancora in calo su tutti i bacini'. Questa, prosegue il presidente, 'e' la dimostrazione nei fatti. Riteniamo ancora una volta che la scelta dello sciopero sia sproporzionata rispetto ai temi in discussione e che stiamo discutendo non da uno, ma da cinque anni e su cui si fanno via via passi in avanti, ma anche ingiustificata'.

Perche', prosegue il presidente di Seta, 'neanche se questa fosse un'azienda che licenzia, che non dà gli stipendi, che taglia il personale o dà la cassa integrazione. E', nonostante tutto, un'azienda che investe come dimostra la presentazione di oggi, aumenta il personale come dimostra il trend per cui non si sostituisce solo integralmente il turn over, ma si rafforza e potenzia l'organico e soprattutto un'azienda che migliora le condizioni di lavoro, come dimostra l'applicazione del nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro che costa all'azienda due milioni in piu' e con i neo assunti'. Bulgarelli è un fiume in piena e prosegue: 'Seta non è sorda e cieca alle istanze presentate dalle organizzazioni sindacali, ma non possiamo indebitarci senza sapere se nel 2018 gestiremo ancora il servizio o cosa accadra' nel 2019. Il nostro poi e' un bacino sottovalutato in termini di servizi e corrispettivo per chilometro'. I problemi insomma sono sotto gli occhi di tutti, ma dai sindacati 'noi ci aspettiamo un altro tipo di risposta', conclude il presidente.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Martinelli

Pressa Tube - Articoli Recenti
Modena, dopo rifiuti e urbanistica Fdi plaude il Pd anche su sicurezza
Dichiarazioni di Negrini che in un primo tempo sono state riprese anche dalla sala stampa ..
13 Gennaio 2025 - 18:14
Modena, anniversario eccidio delle Fonderie: 'Il dovere della memoria'
Memoria di Angelo Appiani, Renzo Bersani, Arturo Chiappelli, Ennio Garagnani, Arturo ..
09 Gennaio 2025 - 12:17
Malore sulle piste da sci a Passo del lupo, salvataggio 'modello' del 118
Un turista di 51 anni si è sentito male all’interno del bar e si sono subito attivati gli..
02 Gennaio 2025 - 13:08
Modena, il vescovo in Consiglio: il rischio di una Fede normalizzata
Se la Fede può annunciare che c'è Vita anche dentro ai Sepolcri, se può affermare davvero..
16 Dicembre 2024 - 11:32
Pressa Tube - Articoli più letti
Esplodono i contagi: è il fallimento totale del Green Pass
Si continua viceversa la caccia al no-vax (il quale per ora continua a non infrangere alcuna..
29 Dicembre 2021 - 12:03
No al green pass, lavoratori uniti: 'Diciamo no al lasciapassare'
'L'articolo 1 della Costituzione oggi viene superato da un decreto che subordina il diritto ..
01 Ottobre 2021 - 21:13
'Green Pass, traditi da Stato e sindacato, appello ai lavoratori: unitevi per i diritti di tutti'
I lavoratori di CNH senza Green Pass, a cui è negata la mensa, hanno ricevuto la ..
23 Settembre 2021 - 13:17
'Non tornerò al lavoro finchè sarà necessario il Green Pass'
La testimonianza di Maria Sole Lanè, referente del gruppo 'La gente come noi' Emilia ..
24 Marzo 2022 - 12:08