rubrichePressa Tube
La Pressa
Casari (ex CPL): 'Spero che altri non vivano ciò che hanno fatto a me'

L'ex presidente che dopo 50 giorni giorni di carcere e 5 anni di processi è stato assolto. Presentazione del libro scritto da Giuseppe Leonelli
'Spero che questa vicenda giudiziaria abbia insegnato qualcosa ai protagonisti (pubblica accusa e giudici) affinché nessuno debba subire in futuro ciò che ho subito io. Le persone innocenti esistono e non sono quelli che l'hanno fatta franca, bensi coloro che non hanno fatto ciò per cui sono stati accusati'. Roberto Casari, storico presidente della CPL Concordia, uomo-simbolo della cooperazione emiliano-romagnola che dopo una odissea giudiziaria durata 5 anni, ha ottenuto la piena riabilitazione dall’accusa più infangante: quella di essere sceso a patti con i boss. La storia di Casari è raccontata in un libro - In mano alla Giustizia, il caso Cpl Concordia - scritto dal direttore de La Pressa, Giuseppe Leonelli, con prefazione dell'ex segretario della Commissione parlamentare antimafia Lorenzo Diana, edito da Pendragon, presentato oggi al teatro Guiglia in centro a Modena.
Il libro è anche una occasione per una riflessione sul ruolo delle associazioni antimafia e ospita un intervento di Franco La Torre.
Alla presentazione, moderata da Giuseppe Leonelli e introdotta da Paolo Cristoni, era presente il direttore direttore dell'Avanti online Mauro Del Bue che si è soffermato anche sugli effetti che la riforma della giustizia sui processi e sul carcere preventivo.
Nel video Roberto Casari e Mauro Del Bue
Il libro è anche una occasione per una riflessione sul ruolo delle associazioni antimafia e ospita un intervento di Franco La Torre.
Alla presentazione, moderata da Giuseppe Leonelli e introdotta da Paolo Cristoni, era presente il direttore direttore dell'Avanti online Mauro Del Bue che si è soffermato anche sugli effetti che la riforma della giustizia sui processi e sul carcere preventivo.
Nel video Roberto Casari e Mauro Del Bue

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Economia
17 Gennaio 2023 - 17:26
La Nera
25 Settembre 2021 - 07:20
Che Cultura
22 Luglio 2021 - 17:31
Pressa Tube - Articoli Recenti
Muzzarelli per la prima volta da quando è stato eletto sindaco dovrà dialogare con un ..
01 Febbraio 2023 - 15:43
Oltre il programma religioso, l'immancabile giro tra le bancarelle in una festa senza ..
01 Febbraio 2023 - 01:43
Un gruppo di cittadini di Palagano ha improvvisato un momento di festa con canti e ..
28 Gennaio 2023 - 23:05
'Anche il santo lottò per fare il bene. Spesso si scambia la pace con una mielosa ..
28 Gennaio 2023 - 17:44
Pressa Tube - Articoli più letti
Si continua viceversa la caccia al no-vax (il quale per ora continua a non infrangere alcuna..
29 Dicembre 2021 - 12:03
'L'articolo 1 della Costituzione oggi viene superato da un decreto che subordina il diritto ..
01 Ottobre 2021 - 21:13
I lavoratori di CNH senza Green Pass, a cui è negata la mensa, hanno ricevuto la ..
23 Settembre 2021 - 13:17
La testimonianza di Maria Sole Lanè, referente del gruppo 'La gente come noi' Emilia ..
24 Marzo 2022 - 12:08