GIFFI NOLEGGI
Ozonoterapia 1
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
GIFFI NOLEGGI
rubrichePressa Tube

'Così, con i Cau, si varano nuovi tagli alla Sanità regionale'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Golinelli (Lega): 'A Mirandola spetta un Pronto Soccorso ciclicamente depotenziato sino al definitivo azzoppamento'


Guarda i nostri video in anteprima, Iscriviti al nostro canale YouTube !
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




'La riunione del Ctss tenutasi nella giornata di ieri ha sostanzialmente varato la “rivoluzione” – termine entusiasticamente utilizzato nel corso della riunione dai relatori - rappresentata dai CAU (Centri per l’Assistenza all’Urgenza) che dovrebbero, secondo l’assessore Regionale alla Sanità Raffaele Donini, ridurre gli accessi non emergenziali nei pronto soccorso. Una decisione, particolarmente penalizzante per gli ospedali periferici'. A parlare è il segretario provinciale Lega Guglielmo Golinelli.

'Ma quale rivoluzione? I Cau – Centri per l’Assistenza all’Urgenza – oltre ad allungare la lista degli acronimi, hanno l’unico scopo di coprire nuovi tagli alla Sanità regionale che, come al solito, sono destinati unicamente alla periferia che rimane sempre più isolata e costretta ad una maggiorata criticità nell’accessibilità ai servizi sanitari. Dopo il devastante PAL del 2011 (Piano Attuativo Locale) mai superato, il centro di salute mentale senza personale, la cardiologia non funzionante, il taglio dell’automedica e la chiusura del punto nascite: oggi è il turno del Pronto Soccorso.

Alla Bassa non spetta nemmeno l’onestà intellettuale di una comunicazione chiara: anzichè preannunciare l’ennesima perdita di operatività, sinistra anticipazione di una nuova chiusura, si sbandiera trionfalmente la scoperta di una poderosa innovazione nel campo dell’efficientamento medico. Se la percentuale di accessi al PS – come sostiene Donini – è così drammaticamente composta per la maggioranza assoluta da casi non gravi, per quale ragione la sperimentazione dei CAU non parte da Modena, Carpi o Baggiovara, poli sicuramente più popolosi ed impattanti? Un’incidenza certamente più significativa e soprattutto rilevante, con riferimento ai disastrati bilanci della Sanità regionale'.

'Non sono bastate le piene dei fiumi delle settimane scorse, con i ponti chiusi ed un drammatico congestionamento della viabilità, a dimostrare alla Regione che la Bassa non possa essere privata di servizi sanitari: rimaniamo al cospetto di un immotivato accanimento “terapeutico”. Purtroppo – conclude Golinelli – prosegue l’attuazione del famoso e ingannevole “pari livello” con Carpi propinato da Pd, Ausl e Regione. A Mirandola spetta un Pronto Soccorso ciclicamente depotenziato sino al definitivo “azzoppamento”, mentre – per citare un esempio vicino a noi - su Carpi si promettono ben 57 milioni di euro per la costruzione di un nuovo Ramazzini'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Ozonoterapia 1

Pressa Tube - Articoli Recenti
Modena, il tema del Festival ..
Lo ha annunciato il Comitato scientifico oggi pomeriggio, per voce del sindaco Muzzarelli, ..
17 Settembre 2023 - 17:45
Leyen-Meloni a Lampedusa rilanciano ..
La presidente del Consiglio e la presidente della Commissione europea. Meloni: 'Serve una ..
17 Settembre 2023 - 17:13
Viaggio al Salone del camper: ultimo ..
600 mezzi visitabili su una superficie espositiva aumentata del 20%. Gloria Oppici, brand ..
16 Settembre 2023 - 14:35
Buon inizio anno scolastico: viaggio ..
All'interno dell'Istituto tra cantieri ancora in corso, porte allarmate per la sicurezza ed ..
15 Settembre 2023 - 20:09
Pressa Tube - Articoli più letti
Esplodono i contagi: è il fallimento..
Si continua viceversa la caccia al no-vax (il quale per ora continua a non infrangere alcuna..
29 Dicembre 2021 - 12:03
No al green pass, lavoratori uniti: ..
'L'articolo 1 della Costituzione oggi viene superato da un decreto che subordina il diritto ..
01 Ottobre 2021 - 21:13
'Green Pass, traditi da Stato e ..
I lavoratori di CNH senza Green Pass, a cui è negata la mensa, hanno ricevuto la ..
23 Settembre 2021 - 13:17
'Non tornerò al lavoro finchè sarà..
La testimonianza di Maria Sole Lanè, referente del gruppo 'La gente come noi' Emilia ..
24 Marzo 2022 - 12:08