rubrichePressa Tube
La Pressa
Elicottero scomparso: trovati i sette corpi, le immagini dall'alto del punto del ritrovamento

Il punto completamente coperto dalla vegetazione, in un canalone nei pressi del rifugio Battisti, difficilmente individuabile anche dagli elicotteri, nel video del Soccorso Alpino Regionale
A due giorni di distanza dall'incidente, avvenuto giovedì mattina, nessun superstite tra le 7 persone (6 passeggeri e il pilota) che viaggiavano sull'elicottero privato precipitato nella zona del Monte Cusna. A seguito del ritrovamento nella tarda mattinata di oggi, da parte di un escursionista, dei resti dell’elicottero scomparso, alcune squadre, trasportate da elicotteri di soccorso, hanno raggiunto la località di rinvenimento, in un impervio canalone tra il Rifugio Battisti e la località Segheria, nell’appennino al confine tra le provincie di Reggio Emilia e Modena.
Dopo brevi ricerche, i soccorritori hanno ritrovato, privi di vita, i sette passeggeri dell’elicottero, di cui quattro di nazionalità turca e due di nazionalità libanese, in viaggio d’affari in Italia, oltre al pilota italiano del velivolo.
'Le notizie circa le operazioni di soccorso - ha informato la Prefettura - sono state condivise in tempo reale con le delegazioni diplomatiche dei due Paesi stranieri, guidate dai rispettivi Ambasciatori.
La zona del ritrovamento è stata immediatamente posta sotto sequestro dall’Autorità Giudiziaria di Reggio Emilia che procede.
Il luogo del ritrovamento è in prossimità di passo degli Scaloni, 1.922 metri d'altitudine, a due chilometri dal rifugio Segheria.
Le vittime: A perdere la vita Corrado Levorin, pilota 33enne originario di Polverara, nel Padovano, che era alla guida dell'Agusta AW 119 Koala. Un professionista descritto come esperto, pignolo, da chi lo conosceva bene, particolarmente attento al fattore sicurezza in volo. Con lui sei passeggeri, tutti imprenditori. Due di nazionalità libanese, Chadi Kreidy e Tarek El Tayak. Quattro di nazionalità turca: Serhat Kenar, Arif Cef, Ilker Ucak e Altug Erbil.
Questi ultimi erano tutti dirigenti e alti funzionari di società della holding Eczacibasi.
Dopo brevi ricerche, i soccorritori hanno ritrovato, privi di vita, i sette passeggeri dell’elicottero, di cui quattro di nazionalità turca e due di nazionalità libanese, in viaggio d’affari in Italia, oltre al pilota italiano del velivolo.
'Le notizie circa le operazioni di soccorso - ha informato la Prefettura - sono state condivise in tempo reale con le delegazioni diplomatiche dei due Paesi stranieri, guidate dai rispettivi Ambasciatori.
La zona del ritrovamento è stata immediatamente posta sotto sequestro dall’Autorità Giudiziaria di Reggio Emilia che procede.
Il luogo del ritrovamento è in prossimità di passo degli Scaloni, 1.922 metri d'altitudine, a due chilometri dal rifugio Segheria.
Le vittime: A perdere la vita Corrado Levorin, pilota 33enne originario di Polverara, nel Padovano, che era alla guida dell'Agusta AW 119 Koala. Un professionista descritto come esperto, pignolo, da chi lo conosceva bene, particolarmente attento al fattore sicurezza in volo. Con lui sei passeggeri, tutti imprenditori. Due di nazionalità libanese, Chadi Kreidy e Tarek El Tayak. Quattro di nazionalità turca: Serhat Kenar, Arif Cef, Ilker Ucak e Altug Erbil.
Questi ultimi erano tutti dirigenti e alti funzionari di società della holding Eczacibasi.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
12 Giugno 2022 - 11:39
La Nera
11 Giugno 2022 - 12:24
La Nera
10 Giugno 2022 - 00:53
Pressa Tube - Articoli Recenti
Una sala piena ieri sera ha fatto da cornice all'incontro promosso a Modena da La Pressa sul..
13 Gennaio 2023 - 07:30
La segnalazione filmata dal consigliere comunale Mirco Zanoli ha generato il pronto ..
13 Gennaio 2023 - 01:53
Allo stadio Braglia il presidente parla alla stampa e risponde alle domande sul futuro. ..
13 Gennaio 2023 - 01:18
Cinzia Franchini (Ruote Libere): 'Per questi imprenditori, spesso monoveicolari, la prima ..
11 Gennaio 2023 - 14:51
Pressa Tube - Articoli più letti
Si continua viceversa la caccia al no-vax (il quale per ora continua a non infrangere alcuna..
29 Dicembre 2021 - 12:03
'L'articolo 1 della Costituzione oggi viene superato da un decreto che subordina il diritto ..
01 Ottobre 2021 - 21:13
I lavoratori di CNH senza Green Pass, a cui è negata la mensa, hanno ricevuto la ..
23 Settembre 2021 - 13:17
La testimonianza di Maria Sole Lanè, referente del gruppo 'La gente come noi' Emilia ..
24 Marzo 2022 - 12:08