articoliPolitica
La Pressa
'La femminizzazione dei nomi delle professioni fondamentale per vivere in modo paritario'

La Pressa incontra la filosofa Barbara Carnevali, nel corso del Festival Filosofia
'E' stato deriso il dizionario della Treccani per la femminilizzazione dei nomi di professione e in realtà è la rivendicazione di risorse simboliche fondamentali per vivere in modo paritario'. La filosofa Barbara Carnevali risponde così a La Pressa, poco prima dell'inizio della sua lezione sul tema del Riconoscimento nell'ambito del Festival Filosofia sulla Giustizia. Nella sua lezione approfondimento sulla richiesta delle minoranze di essere riconosciute: ragioni razziali, di genere, disabilita', credenze religiose entrano con vigore nel dibattito su giustizia e diritti. 'La percezione comune di molti intellettuali e giornalisti- ha detto ancora- è che questo proliferare di diritti non è detto si accompagni a maggiore giustizia. Io cerco di smuovere un pò le acque', come deve fare la filosofia. 'La parola riconoscimento entra con Fichte ed Hegel nel vocabolario filosofico. Le persone non riconosciute hanno un approccio dimesso, anche nel corpo, nello spazio pubblico', ha spiegato la filosofia. 'L'operazione della Treccani può sembrare di facciata, ma non lo è. Pensate a una bambina che viene al mondo. Vogliamo 'pane e rose', vogliamo anche beni simbolici', ha rimarcato. 'Davanti a questi movimenti, come quello della cancel culture, non bisogna ridicolizzarli- ha detto infine Carnevali- le donne, se ci pensiamo, sono state cancellate dalla storia, reagiamo e vogliamo essere visibili'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Pressa Tube
18 Settembre 2022 - 17:28
Che Cultura
17 Settembre 2022 - 23:38
Politica - Articoli Recenti
'Soddisfatti di questi primi risultati, aspettiamo la fine della votazione e auspichiamo una..
05 Febbraio 2023 - 00:54
Questo e il prossimo fine settimana gli iscritti sceglieranno i due candidati che andranno ..
04 Febbraio 2023 - 20:01
Modena Volta Pagina: 'Prima che prevalga la rassegnazione ad accettare situazioni di ..
04 Febbraio 2023 - 17:46
Doppia iniziativa del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale di Modena e Sinistra ..
04 Febbraio 2023 - 12:04
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58