rubrichePressa Tube
La Pressa
Fini Modena compie 110 anni, ma per la festa ha scelto Milano

Grande evento con degustazioni nei pressi dei Navigli dove gli chef hanno preparato e servito tortellini e gnocco fritto e presentato le nuove linee di prodotto
Pasta fresca, stand culinari e assaggi di piatti tipici dell'Emilia-Romagna, serviti per l'occasione a due passi dai Navigli di Milano: il marchio Fini compie 110 anni e per celebrarli ha organizzato #FiniMondo, una grande festa all'insegna dell''Emilianità'.
L'evento si è svolto al Ride, uno spazio ricavato da un ex scalo ferroviario del capoluogo lombardo nel quale cuochi e mastri pastai hanno preparato sul momento specialità tipiche emiliane, come tortellini e gnocco fritto. La festa e la cena sono l'occasione per ripercorrere la storia del gruppo, nato nel 1912 a Modena dalla bottega di Telesforo Fini e sua moglie Giuditta Ferrari e divenuto nel tempo una realtà imprenditoriale con una produzione annua di oltre 4 milioni di chilogrammi di pasta e vendite superiori a 100 milioni di euro.
Fini oggi è tra i leader nel settore della pasta fresca, un'impresa con più di 100 dipendenti che esporta i suoi prodotti verso 30 paesi in tutto il mondo e che da anni mostra attenzione ai temi della sostenibilità. In particolare il gruppo ha investito nei campi della riduzione dei rifiuti e dell'impatto ambientale, oltre che del risparmio energetico: parte del fabbisogno del gruppo, infatti, è coperto da un impianto fotovoltaico dedicato. #FiniMondo però è stata anche l'occasione per il marchio di presentare due nuove linee di pasta fresca, 'Antica Bottega' e 'Nuove Tradizioni': 15 nuovi prodotti che vanno da ricette tipiche della tradizione a proposte più creative.
'C'è un famoso detto: 'Se l'Italia fosse la casa, l'Emilia sarebbe la sua cucina', e noi abbiamo deciso di portare questa cucina a Milano, una città importante e la locomotiva della crescita italiana', commenta Giovanni Fazio, Amministratore delegato del gruppo Fini e della Holding Carisma, che aggiunge: 'Per noi questo non è solo il festeggiamento dei 110 anni, è un'occasione di rilancio di un brand conosciuto in tutto il mondo e un importante ritorno al mondo della comunicazione con una campagna che si avvierà domenica 2 ottobre'. Come spiega Luigi Famulari, chief marketing officer del gruppo, 'le due nuove linee racchiudono in sé tutta la storia di Fini, un profondo legame con il territorio da cui provengono la gran parte degli ingredienti e un gusto unico per deliziare anche i palati più esigenti'.
L'evento si è svolto al Ride, uno spazio ricavato da un ex scalo ferroviario del capoluogo lombardo nel quale cuochi e mastri pastai hanno preparato sul momento specialità tipiche emiliane, come tortellini e gnocco fritto. La festa e la cena sono l'occasione per ripercorrere la storia del gruppo, nato nel 1912 a Modena dalla bottega di Telesforo Fini e sua moglie Giuditta Ferrari e divenuto nel tempo una realtà imprenditoriale con una produzione annua di oltre 4 milioni di chilogrammi di pasta e vendite superiori a 100 milioni di euro.
Fini oggi è tra i leader nel settore della pasta fresca, un'impresa con più di 100 dipendenti che esporta i suoi prodotti verso 30 paesi in tutto il mondo e che da anni mostra attenzione ai temi della sostenibilità. In particolare il gruppo ha investito nei campi della riduzione dei rifiuti e dell'impatto ambientale, oltre che del risparmio energetico: parte del fabbisogno del gruppo, infatti, è coperto da un impianto fotovoltaico dedicato. #FiniMondo però è stata anche l'occasione per il marchio di presentare due nuove linee di pasta fresca, 'Antica Bottega' e 'Nuove Tradizioni': 15 nuovi prodotti che vanno da ricette tipiche della tradizione a proposte più creative.
'C'è un famoso detto: 'Se l'Italia fosse la casa, l'Emilia sarebbe la sua cucina', e noi abbiamo deciso di portare questa cucina a Milano, una città importante e la locomotiva della crescita italiana', commenta Giovanni Fazio, Amministratore delegato del gruppo Fini e della Holding Carisma, che aggiunge: 'Per noi questo non è solo il festeggiamento dei 110 anni, è un'occasione di rilancio di un brand conosciuto in tutto il mondo e un importante ritorno al mondo della comunicazione con una campagna che si avvierà domenica 2 ottobre'. Come spiega Luigi Famulari, chief marketing officer del gruppo, 'le due nuove linee racchiudono in sé tutta la storia di Fini, un profondo legame con il territorio da cui provengono la gran parte degli ingredienti e un gusto unico per deliziare anche i palati più esigenti'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
04 Ottobre 2022 - 12:20
Che Cultura
16 Novembre 2021 - 12:02
Pressa Tube - Articoli Recenti
Muzzarelli per la prima volta da quando è stato eletto sindaco dovrà dialogare con un ..
01 Febbraio 2023 - 15:43
Oltre il programma religioso, l'immancabile giro tra le bancarelle in una festa senza ..
01 Febbraio 2023 - 01:43
Un gruppo di cittadini di Palagano ha improvvisato un momento di festa con canti e ..
28 Gennaio 2023 - 23:05
'Anche il santo lottò per fare il bene. Spesso si scambia la pace con una mielosa ..
28 Gennaio 2023 - 17:44
Pressa Tube - Articoli più letti
Si continua viceversa la caccia al no-vax (il quale per ora continua a non infrangere alcuna..
29 Dicembre 2021 - 12:03
'L'articolo 1 della Costituzione oggi viene superato da un decreto che subordina il diritto ..
01 Ottobre 2021 - 21:13
I lavoratori di CNH senza Green Pass, a cui è negata la mensa, hanno ricevuto la ..
23 Settembre 2021 - 13:17
La testimonianza di Maria Sole Lanè, referente del gruppo 'La gente come noi' Emilia ..
24 Marzo 2022 - 12:08