'Non possiamo cambiare rotta perché farlo significa che si lascia operare il governo israeliano in modo illegale senza fare nulla'. La portavoce della Global Sumud Flotilla Maria Elena Delia annuncia che la Flotilla non accetterà la proposta sostenuta anche dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per tutalare la vita degli attivisti stessi, di consegnare gli aiuti a Cipro al Patriarcato Latino di Gerusalemme, rappresentato dal cardinale Pierbattista Pizzaballa per la consegna a Gaza. Per gli attivisti significherebbe cambiare rotta accettando di fatto le condizioni del governo di Israele, verso il quale gli stati e le organizzazioni non stanno agendo. Ovvero accettare la stessa cosa che la Flotilla sta contestando con la propria azione.
Flotilla, la referente Italiana: 'Proposta Mattarella su consegna aiuti a Cipro inaccettabile'
Il video in cui la portavoce Maria Elena Delia afferma che accettare la proposta significherebbe cambiare rotta, accettando le condizioni del governo di Israele che Flotilla contesta
Il video in cui la portavoce Maria Elena Delia afferma che accettare la proposta significherebbe cambiare rotta, accettando le condizioni del governo di Israele che Flotilla contesta
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Finanziato dalle grandi aziende farmaceutiche: Fabrizio Pregliasco dichiara in Parlamento
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Modena, Bignardi (Pd): 'La polizia locale? Sta alle forze dell’ordine come l’infermiere sta al medico'
Articoli Recenti
Soldi ai medici per prescrivere meno esami: i distinguo dell'Aou di Modena rispetto alla delibera di Altini
Evaso da Castelfranco: arrestato nel Varesotto Elia Del Grande. Si spostava in pedalò
Modena celebra i 700 anni dalla battaglia di Zappolino con Terra e Identità, Cardini e chef Marchini
'Eroi quotidiani': il 93esimo calendario dei carabinieri è dedicato a loro


