Franchini: 'Autotrasporto, la rappresentanza interessata non serve'
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

Franchini: 'Autotrasporto, la rappresentanza interessata non serve'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Cinzia Franchini, ospite venerdì mattina al LetExpo di Verona, promosso dalla associazione Alis


Guarda i nostri video in anteprima, Iscriviti al nostro canale YouTube !
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Le associazioni di categoria hanno abdicato al loro ruolo di rappresentanza dei problemi del mondo dell'autotrasporto e oggi si accontentano da un lato di ottenere le solite risorse legate a pedaggi e formazione e dall'altro di sedere al tavolo dell'autotrasporto col ministro Salvini, fingendo di credere che i costi minimi siano una garanzia sufficiente per pagare il giusto compenso a chi ogni giorno viaggia sulle strade italiane per garantire il trasporto merci dell'intero Paese'. A usare queste parole è stata la presidente di Ruote Libere, Cinzia Franchini, ospite venerdì mattina al LetExpo di Verona, promosso dalla associazione Alis.

Alla tavola rotonda ('L'insostenibile leggerezza dell'autotrasporto, il costo che nessuno vuole pagare'), moderata da Luca Barassi e Maurizio Cervetto (direttori di Trasportare oggi in Europa e Vado e torno) presenti, oltre a Franchini, il country manager di CargoOn, Nicolò Calabrese, il presidente di Girelli Logistics Group srl Luca Girelli, il logistic Manager di Manni Group Rudi Zinetti e Nicolò Berghinz di Alis.

'Come Alis negli anni ha dimostrato, pur non sedendo all'albo, è possibile rappresentare direttamente le aziende e fotografare i problemi del settore, un'attività che anche Ruote Libere sta cercando di fare per le piccole e medie aziende di autotrasporto - ha continuato Cinzia Franchini -. Una rappresentanza fondamentale anche per rafforzare le barriere contro le infiltrazioni mafiose e l'illegalità, piaga che si allarga quanto più il settore si indebolisce ed è ricattabile in termini economici'.

'Le imprese attive iscritte all'Albo sono circa 100mila, 19mila non hanno veicoli - ha poi sottolineato Cinzia Franchini -. E' tempo di procedere alla loro cancellazione come chiediamo da anni. Parallellamente occorre aiutare a crescere le tante piccole aziende che faticano a stare sul mercato e parliamo di 54mila imprese (66% di quelle iscritte) hanno solo fino a 5 veicoli. A livello normativo, ricordiamo, che il tavolo delle regole annunciato dal Governo sinora è rimasto nel libro delle buone intenzioni'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

PARADISE LOST

Economia - Articoli Recenti
Tesla, trimestre flop: utili in calo del 71%
La casa automobilistica di Elon Musk, ha registrato nel primo trimestre utili per 409 ..
22 Aprile 2025 - 23:10
Figurine Panini, è morto improvvisamente a 75 anni l'ad Aldo Hugo Sallustro
Guidava Panini da 33 anni e nel 2016 era divenuto proprietario assieme alle sorelle Anna e ..
22 Aprile 2025 - 08:42
Approvato il bilancio 2024 Bper: dividendo a 0,60 euro
Via libera dell'assemblea all' aumento di capitale per Ops Sondrio
18 Aprile 2025 - 14:26
Modena, metalmeccanici ancora in sciopero: disagi alla viabilità ai Torrazzi
Il Ccnl Federmeccanica/Assistal scaduto a fine giugno 2024, riguarda un milione e mezzo di ..
17 Aprile 2025 - 12:39
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Crisi Coop Alleanza 3.0, effetto Trombone: venduti gioielli di famiglia per 222 milioni
Coop Alleanza 3.0 infatti ha ceduto 22 immobili food retail di cui 15 supermercati. ..
16 Gennaio 2025 - 10:44
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38