La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
notiziarioLa Provincia

Furti in appartamento, ladri scatenati soprattutto al tramonto: 'Aiutateci a prevenirli'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Aumento di casi nella valle del Panaro. Spesso agiscono senza studiare l'obiettivo, semplicemente verificando che in casa non ci sia nessuno. Rubano e sostituiscono alle auto per depistare le indagini, ma spesso hanno gioco facile, trovando in casa contanti e preziosi nei soliti posti. Il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Sassuolo Michele Ognissanti ci spiega le dinamiche con cui agiscono e come prevenirli


Guarda i nostri video in anteprima, Iscriviti al nostro canale YouTube !
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Controlli straordinari e intensificati sul territorio, ed in particolare nei comuni della valle del Panaro (Guiglia, Castelvetro, Castelnuovo), di competenza della compagnia dei Carabinieri di Sassuolo, per arginare l'aumento di furti in appartamento. Messi a segno da bande che circolano su auto spesso munite di targhe rubate da altri mezzi, e dicidono di agire appena ne colgono l'occasione. A volte suonando al citofono e verificando che nessuno in quel momento è in casa. L'ora del tramonto, in cui molte persone devono ancora rientrare dal lavoro, i rumori sono tanti e la circolazione di mezzi e persona è ancora sostenuta e tale da agevolare anche il loro allontamento dalle zone colpite, è quella preferita per colpire. Bande che spesso vengono per così dire agevolate indirettamente, inconsapevolmente, e involontariamente dalle stesse vittime dei furti, che nascono soldi e contanti nei soliti posti.

Dai cassetti delle camere da letto, o negli armadi. Puntualmente messi sotto sopra dai delinquenti. Le segnalazioni di auto, persone e movimenti sospetti soprattutto in zone non densamente popolate, aiutano le forze dell'ordine ad intervenire per tempo, sventado così i colpi o mettendosi sulle tracce dei delinquenti in fuga. In questi casi però, l'intenso traffico delle ore del tardo pomeriggio aiuta non solo i ladri a confondersi ma limita le forze dell'ordine nell'attuare pericolosi inseguimenti. Ed è così che i malviventi riescono a farla franca. Da qui i consigli ad una maggiore attenzione, alla segnalazioni di movimenti e persone sospette e al custodire soldi preziosi o in posti insoliti se non servizi di cassette di sicurezza esterne all'abitazione. Su questi ed altri aspetti facciamo il punto con il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Sassuolo Michele Ognissanti


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


La Provincia - Articoli Recenti
San Prospero, indagine sulla ..
L’assessorato alle pari opportunità ha voluto dar voce a tante donne, diverse tra loro ..
21 Marzo 2023 - 14:48
Mirandola, fermato senegalese con ..
Gli agenti hanno provveduto alla fotosegnalazione dell’individuo e alla successiva ..
21 Marzo 2023 - 14:40
Guiglia, notte di lavoro per i Vigili..
Impegnati in via Nicolai a seguito dell'incendio di una legnaia che rischiava di coinvolgere..
20 Marzo 2023 - 07:27
Castelfranco, in fiamme tetto di una ..
Vigili del Fuoco impegnati dalle 22 in via Mavora
19 Marzo 2023 - 00:33
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba ..
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola, il coronavirus ha ucciso ..
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Rintracciata la mamma scomparsa col ..
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57