Giudici e pm devono avere un ruolo diviso e distinto
MAMMUT MODENA
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

Giudici e pm devono avere un ruolo diviso e distinto

La Pressa
Logo LaPressa.it

Separazione delle carriere, la proposta di legge dell'unione camere penali italiane


Guarda i nostri video in anteprima, Iscriviti al nostro canale YouTube !
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


E’ iniziata il 4 maggio in tutta Italia la raccolta firme, promossa dall’Unione Camere Penali Italiane sostenuta dalla Fondazione Enaudi e dal Partito Radicale, che prevede la separazione delle carriere tra pm e giudice.

Giudici e penalisti infatti non possono intraprendere la stessa carriera: è questa la proposta di legge che prevede due consigli superiori della magistratura totalmente separati e distinti tra loro,   uno per i pubblici ministeri e l’altro per i giudici.

La proposta di separare le carriere tra giudici e pubblici ministeri, secondo i promotori dell'iniziativa, serve per dare completa applicazione all'articolo 111 Cost che regola il 'giusto processo'. Il giudice, secondo la norma costituzionale, oltre ad essere imparziale, deve essere anche terzo, e cioè, distinto da chi accusa e da chi difende.

In soli sette giorni sono state raccolte già 10.000 firme.

Questo il dato pervenuto all'Unione delle Camere Penali Italiane e al Comitato promotore per la separazione delle carriere.

“Non può esserci un giusto processo senza un giudice che sia effettivamente terzo e che sia distinto da chi accusa e da chi difende- ha detto il presidente dell’Unione Camere Penali Beniamino Migliucci- C’è chi ancora invece nel nostro paese è affezionato all’idea di un processo inquisitorio e autoritario che è il contrario di quello che la nostra costituzione prevede.

Bisogna rilanciare la necessità che l’opinione pubblica prenda coscienza che questa non è un’iniziativa per gli avvocati ma è un’iniziativa per le persone affinché quando si trovano ad avere a che fare con la giustizia possano avere la consapevolezza che il loro processo viene affidato ad un giudice che non ha la stessa cultura del pubblico ministero e che garantisce effettivamente la parità delle parti”.

La campagna durerà 6 mesi ed ha come obiettivo è il raggiungimento delle 50.000 firme da portare in parlamento.

Da questa settimana l'Ucpi scenderà anche nelle piazze dei comuni italiani mentre altre camere penali inizieranno la raccolta in ulteriori presidi, sia dentro che fuori dai tribunali. L’elenco completo per tutte le iniziative e prossimi appuntamenti delle singole camere penali, è reperibile al seguente link http://www.separazionedellecarriere.it/punti-raccolta-firme/

Greta Merigiola


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini
Articoli Correlati
'Le carriere dei magistrati devono essere separate'
Politica
03 Maggio 2017 - 08:10

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Urbanistica Modena, levata di scudi PD contro il 'Salva Milano'
Il capogruppo PD Lenzini commenta l'ODG approvato in Consiglio Comunale: 'Fermare norma ..
11 Marzo 2025 - 09:10
Caso Aldi, gestione parcheggio a pagamento? 'Accordo col precedente sindaco'
'La gestione del parcheggio condotta fino a quel momento rientrava tra le iniziative ..
10 Marzo 2025 - 18:34
Ex Alcatraz, Modena life mostra il suo cronoprogramma: 'Lavori al via a fine 2025'
La replica all'assessore Ferrari: 'Modena Life non ha presentato “il” progetto di ..
10 Marzo 2025 - 17:15
'La Regione aiuti la montagna: riduciamo Irap per le imprese'
Arletti e Pulitanò (Fdi): 'Chiediamo sia garantita la massima diffusione e accessibilità ..
10 Marzo 2025 - 16:54
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58