articoliPolitica
La Pressa
'Io sono un giurista e un libertario e ho passato tutta la vita a cercare di trasformare la legge in giustizia. Perché credo che si possa tentare di conseguire quest’ultima solo attraverso la prima. Non mi interessa difendere le ragioni più o meno fondate di chi crede migliore questo o quello atteggiamento di contrasto al virus. Mi interessa invece da giurista schierarmi fieramente contro chi sta violando il patto di lealtà tra potere e cittadini. Ho ravvisato questa gravissima violazione del patto nella pubblicazione del testo in italiano del considerando numero 36 del regolamento numero 953 del 2021 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2021, quello che disciplina il Green pass europeo (qui l'articolo)'. A parlare è il presidente emerito di sezione in Cassazione ed ex giudice del tribunale dei minori di Trento e Trieste Paolo Sceusa.
Green pass, magistrato Sceusa: 'Uniamoci contro un neototalitarismo'

A parlare è il presidente emerito di sezione in Cassazione ed ex giudice del tribunale dei minori di Trento e Trieste Paolo Sceusa
'Io sono un giurista e un libertario e ho passato tutta la vita a cercare di trasformare la legge in giustizia. Perché credo che si possa tentare di conseguire quest’ultima solo attraverso la prima. Non mi interessa difendere le ragioni più o meno fondate di chi crede migliore questo o quello atteggiamento di contrasto al virus. Mi interessa invece da giurista schierarmi fieramente contro chi sta violando il patto di lealtà tra potere e cittadini. Ho ravvisato questa gravissima violazione del patto nella pubblicazione del testo in italiano del considerando numero 36 del regolamento numero 953 del 2021 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2021, quello che disciplina il Green pass europeo (qui l'articolo)'. A parlare è il presidente emerito di sezione in Cassazione ed ex giudice del tribunale dei minori di Trento e Trieste Paolo Sceusa.
'Nella versione italiana è stata volontariamente saltata una parte del testo originale. Quella delle parole ‘o hanno scelto di non vaccinarsi’. La norma è quella che mira a non introdurre discriminazioni anche indirette nei confronti di chi ha scelto di non vaccinarsi. Questa omissione, dopo le poteste di alcuni accorti giuristi, è stata corretta e quelle parole omesse sono state finalmente svelate alla stregua di un normale ‘errore materiale' - afferma Paolo Sceusa -. È strano che l’errore sia proprio relativo a quella parte che impediva di introdurre discriminazioni contro i non vaccinati. Certo, la norma europea riguarda i servizi di trasporti transfrontalieri, ma è significativo che questo errore nè la rettifca sia mai stata evidenziata dal governo italiano e dall'opposizione. Tutto questo mi appare come una inaudita e gravissima rottura del patto di lealtà al quale facevo riferimento. E allora faccio un appello che è una allerta, chi è arrivato scentemente ad alterare il testo, potrebbe arrivare anche a fare qualsiasi altra cosa. Non possiamo stare a guardare inerti gli strepiti di un neototalitarismo seppur ammantato da proclamate ragioni di salute pubblica, tutti siamo coinvolti comunque la pensiamo sui vaccini e indipendentemente dalla nostra professione. Qui si tratta dei diritti di tutti e di ciascuno, uniamoci a difesa di quei diritti contro chiunque vuole attentare al loro libero e inalienabile esercizio. Facciamolo qui e ora per carità. Ne cives ad arma ruant (affinché i cittadini non vengano alle armi ndr)'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Il Punto
13 Febbraio 2022 - 08:38
Il Punto
23 Gennaio 2022 - 10:58
Politica
21 Gennaio 2022 - 17:33
Politica - Articoli Recenti
Il video di allora: 'Io col partito che in Emilia Romagna toglieva i bambini alle famiglie ..
30 Luglio 2022 - 20:24
'Credo che Luigi Di Maio sia stata la persona che più ha compreso potenzialità e gli ..
30 Luglio 2022 - 19:51
Fanno parte della lista l’ex direttrice sanitaria Ausl, appena andata in pensione, Silvana..
30 Luglio 2022 - 16:23
Porte aperte in Articolo 1 per Max Bugani e Marco Piazza, i due storici esponenti del ..
30 Luglio 2022 - 14:40
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58