rubrichePressa Tube
La Pressa
Berlusconi: 'Nel 2002 avevamo sancito la fine della guerra fredda, la guerra in Ucraina ci ha riportato indietro'

In Senato il leader di Forza Italia rivendica la paternità sua e dell'Italia dell'accordo di Pratica di Mare tra Bush e Putin: 'Il progetto era una Russia che guardava all'Europa non alla Cina'
'Con la guerra in Ucraina siamo tornati alla situazione antecedente al 2002 e allo storico accordo di Pratica di Mare, da molti definito un miracolo, che sanci la fine della guerra fredda, e con il quale, dopo un intenso lavoro diplomatico, riuscimmo ad unire Bush e Putin. Il progetto era quello di una Russia vicino all'Europa, anche per contrastare lo strapotere della Cina. Ora la Russia si trova contrapposta al fronte occidentale ed europeo. E noi, da sempre europeisti, atlantisti e ribadiamo il nostro essere a fianco dell'occidente'.
Silvio Berlusconi dedica così la parte finale del suo intervento al Senato, ieri pomeriggio, nella dichiarazione di voto sulla fiducia al governo Meloni, per rivendicare il suo ruolo da presidente del Consiglio nel 2002 nel raggiungimento dello storico accordo tra Stati Uniti e Russia e, per sgombrare il campo, dopo le sue parole sull'amicizia e sui contatti ancora attivi con Putin dei giorni scorsi, sulla posizione del suo partito, alleato di governo.
Silvio Berlusconi dedica così la parte finale del suo intervento al Senato, ieri pomeriggio, nella dichiarazione di voto sulla fiducia al governo Meloni, per rivendicare il suo ruolo da presidente del Consiglio nel 2002 nel raggiungimento dello storico accordo tra Stati Uniti e Russia e, per sgombrare il campo, dopo le sue parole sull'amicizia e sui contatti ancora attivi con Putin dei giorni scorsi, sulla posizione del suo partito, alleato di governo.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
14 Gennaio 2023 - 15:09
Politica
12 Gennaio 2023 - 08:52
Pressa Tube - Articoli Recenti
L'eurodeputata Lega Alessandra Basso oggi nel sit-in all'ospedale insieme a Sindaco e ..
04 Febbraio 2023 - 20:03
Il presidente regionale dell'associazione Vincenzo Paldino sulle criticità ancora presenti ..
04 Febbraio 2023 - 15:47
Muzzarelli per la prima volta da quando è stato eletto sindaco dovrà dialogare con un ..
01 Febbraio 2023 - 15:43
Oltre il programma religioso, l'immancabile giro tra le bancarelle in una festa senza ..
01 Febbraio 2023 - 01:43
Pressa Tube - Articoli più letti
Si continua viceversa la caccia al no-vax (il quale per ora continua a non infrangere alcuna..
29 Dicembre 2021 - 12:03
'L'articolo 1 della Costituzione oggi viene superato da un decreto che subordina il diritto ..
01 Ottobre 2021 - 21:13
I lavoratori di CNH senza Green Pass, a cui è negata la mensa, hanno ricevuto la ..
23 Settembre 2021 - 13:17
La testimonianza di Maria Sole Lanè, referente del gruppo 'La gente come noi' Emilia ..
24 Marzo 2022 - 12:08