Neve in appennino, in 90 secondi una giornata di disagi

La Nuova Estense ed il nodo dei Carrai a Pavullo con i camion fermi, i punti più critici. In un video le immagini di una giornata di disagi

Nevica ancora nelle zone più alte dell'Appennino modenese. I mezzi spartineve della Provincia hanno proseguito il lavoro per tenere pulite le strade provinciali, in particolare nella zona di Frassinoro verso il passo delle Radici dove sono scesi oltre 50 cm di neve.
Per tutta la giornata il punto più critico dell'intera viabilità provinciale è stato all'altezza dei Carrai di Pavullo, lungo la Strada Statale 12 dove la circolazione ha subito forti rallentamenti e blocchi per più di 12 ore, dall'alba al tramonto.
Tutte le strade provinciali sono regolarmente percorribili, in alto con gomme da neve o catene, e gli operatori della Provincia sono impegnati in diversi interventi per rimuovere rami pericolanti sulla carreggiata, a causa del peso della neve, a Frassinoro lungo la provinciale 324 del passo delle Radici, lungo la provinciale 486 e sulla provinciale 38 nella località Roncatello.
Da lunedì pomeriggio, sempre nella zona di Frassinoro, parte anche l'attività dei mezzi spargisale, in vista dell'abbassamento delle temperature durante la notte.
In Appennino la Provincia dispone di 67 mezzi spartineve e 15 spargisale. A questi si aggiungono due turbine di proprietà della Provincia utilizzate in genere per tenere aperte le strade provinciali sul crinale nella zona di Frassinoro in particolare al passo delle Radici.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>