Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Le condizioni di lavoro proibitive nelle quali sono costretti a lavorare gli immigrati nei campi di pomodori in Puglia. Sotto il sole, a ritmi infernali. Una situazione di sfruttamento che tutti conoscono ma di fronte alla quale, al di là delle dichiarazioni di rito, ci si volta ogni giorno, ogni anno, dall’altra parte.
Questo video ci giunge da un associato a Ruote Libere (Ruote Libere - l'Autotrasporto). Un autotrasportatore, in attesa del carico, che è testimone di questa inaccettabile realtà.
In questo piano inclinato, dove i diritti per i quali si è lottato nei decenni scorsi vengono corrosi ogni giorno, anche il settore dell’autotrasporto è vittima più di altri di tale deriva.
Così come nel settore della agricoltura, così in quello dell’autotrasporto la corsa al ribasso del servizio non può e non deve passare su aperture a monovalanza a basso costo.
Per dirla in modo diverso non è usando la leva del decreto flussi che si può arginare la carenza di autisti, non è creando nuovi schiavi che si costruisce una società migliore.
Cinzia Franchini
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>