articoliEconomia
La Pressa
Si è celebrata oggi la prima udienza del maxi processo agli 86 lavoratori, quasi tutti facchini, molti dei quali iscritti al sindacato SiCobas, coinvolti negli scontri tra il 2015 e il 2017 davanti alla fabbrica Alcar Uno. L'accusa è quella di violenza privata, messa in atto dagli imputati che durante le proteste fermarono coi picchetti i camion.
Durante l'udienza però oggi il giudice ha deciso di rinviare tutto al 6 dicembre per l'affollamento nell'Aula 3 del Tribunale di Modena. In aula infatti, oltre ad essere presenti molti imputati, erano presenti 21 testimoni della pubblica accusa, rappresentanti sindacali e le forze dell'ordine. Una condizione che per il giudice, che ha accolto la richiesta della Difesa, non rispettava la minima condizioni di sicurezza
Avvocato Marina Prosperi: 'Sono sedici i capi di imputazione per i picchetti svolti dal 2015-2017 presso i cancelli davanti alla Alcar Uno - spiega l'avvocato Marina Prosperi -. Nel merito ribadiamo che il diritto di sciopero è costituzionalmente garantito e che quella attività fu lecita'.

Parallelamente è andata in scena davanti al Tribunale la protesta annunciata dal SiCobas.
Processo fatti Alcar Uno, prima udienza per 86 lavoratori: tutto rinviato

L'accusa è quella di violenza privata, messa in atto dagli imputati che durante le proteste fermarono coi picchetti i camion

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Durante l'udienza però oggi il giudice ha deciso di rinviare tutto al 6 dicembre per l'affollamento nell'Aula 3 del Tribunale di Modena. In aula infatti, oltre ad essere presenti molti imputati, erano presenti 21 testimoni della pubblica accusa, rappresentanti sindacali e le forze dell'ordine. Una condizione che per il giudice, che ha accolto la richiesta della Difesa, non rispettava la minima condizioni di sicurezza
Avvocato Marina Prosperi: 'Sono sedici i capi di imputazione per i picchetti svolti dal 2015-2017 presso i cancelli davanti alla Alcar Uno - spiega l'avvocato Marina Prosperi -. Nel merito ribadiamo che il diritto di sciopero è costituzionalmente garantito e che quella attività fu lecita'.

Parallelamente è andata in scena davanti al Tribunale la protesta annunciata dal SiCobas.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Economia - Articoli Recenti
In attesa di poterle mostrare a Cersaie, dal 25 al 29 settembre, il catalogo è on-line
21 Marzo 2023 - 14:04
Bisagni (Agriturist): 'Misure necessarie per sopravvivere, anche in vista della Pasqua'
19 Marzo 2023 - 17:54
'Superflua la realizzazione del nuovo frantoio del polo 9 di Altolà; seppur previsto dagli ..
16 Marzo 2023 - 17:04
L'impatto sulle rate a tasso variabile porta ad un nuovo rialzo sul costo del denaro e ad un..
16 Marzo 2023 - 15:25
Economia - Articoli più letti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52