rubrichePressa Tube
La Pressa
Processo fatti Alcar Uno, prima udienza per 86 lavoratori: tutto rinviato

L'accusa è quella di violenza privata, messa in atto dagli imputati che durante le proteste fermarono coi picchetti i camion
Si è celebrata oggi la prima udienza del maxi processo agli 86 lavoratori, quasi tutti facchini, molti dei quali iscritti al sindacato SiCobas, coinvolti negli scontri tra il 2015 e il 2017 davanti alla fabbrica Alcar Uno. L'accusa è quella di violenza privata, messa in atto dagli imputati che durante le proteste fermarono coi picchetti i camion.
Durante l'udienza però oggi il giudice ha deciso di rinviare tutto al 6 dicembre per l'affollamento nell'Aula 3 del Tribunale di Modena. In aula infatti, oltre ad essere presenti molti imputati, erano presenti 21 testimoni della pubblica accusa, rappresentanti sindacali e le forze dell'ordine. Una condizione che per il giudice, che ha accolto la richiesta della Difesa, non rispettava la minima condizioni di sicurezza
Avvocato Marina Prosperi: 'Sono sedici i capi di imputazione per i picchetti svolti dal 2015-2017 presso i cancelli davanti alla Alcar Uno - spiega l'avvocato Marina Prosperi -. Nel merito ribadiamo che il diritto di sciopero è costituzionalmente garantito e che quella attività fu lecita'.

Parallelamente è andata in scena davanti al Tribunale la protesta annunciata dal SiCobas.
Durante l'udienza però oggi il giudice ha deciso di rinviare tutto al 6 dicembre per l'affollamento nell'Aula 3 del Tribunale di Modena. In aula infatti, oltre ad essere presenti molti imputati, erano presenti 21 testimoni della pubblica accusa, rappresentanti sindacali e le forze dell'ordine. Una condizione che per il giudice, che ha accolto la richiesta della Difesa, non rispettava la minima condizioni di sicurezza
Avvocato Marina Prosperi: 'Sono sedici i capi di imputazione per i picchetti svolti dal 2015-2017 presso i cancelli davanti alla Alcar Uno - spiega l'avvocato Marina Prosperi -. Nel merito ribadiamo che il diritto di sciopero è costituzionalmente garantito e che quella attività fu lecita'.

Parallelamente è andata in scena davanti al Tribunale la protesta annunciata dal SiCobas.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Ruote Libere
29 Ottobre 2017 - 22:43- Visite:12400
Economia
30 Ottobre 2017 - 17:13- Visite:11666
La Nera
26 Aprile 2017 - 19:42- Visite:11330
Politica
08 Ottobre 2017 - 18:46- Visite:11151
Pressa Tube - Articoli Recenti
Pezzullo (Ruote Libere): 'Riposo settimanale: la norma senza controlli calpesta la dignità ..
20 Aprile 2021 - 13:12- Visite:313
In sei anni passati da una condizione che vedeva costo medio a Modena inferiore del 7% ..
20 Aprile 2021 - 12:21- Visite:674
All’interno dei tratti chiusi questa mattina si sono formati 6 chilometri di coda verso ..
19 Aprile 2021 - 21:58- Visite:632
'Una persona viene stuprata la mattina, al pomeriggio va in kitesurf e dopo otto giorni fa ..
19 Aprile 2021 - 17:16- Visite:2189
Pressa Tube - Articoli più letti
Lo ha ribadito il Ministro Lorenzin nell'esordio modenese della sua campagna elettorale: ..
01 Febbraio 2018 - 01:00- Visite:44007
L'ordinanza è motivata dal fatto che la situazione a Carpi «ha delle peculiarità rispetto..
25 Febbraio 2020 - 14:33- Visite:26441
Petizione per Domenico Di Maiolo, 'Sono disperato, introiti crollati da quando Conad vende i..
01 Novembre 2017 - 19:22- Visite:21931
Il noto psichiatra avverte: 'All'inizio la gente cantava sui terrazzi, ora è al limite ..
17 Aprile 2020 - 10:46- Visite:21478