rubrichePressa Tube
La Pressa
Reddito di Emergenza prorogato per il 2021: come chiederlo, e dove

Rinnovato dal decreto sostegni, scadenza il 30 aprile. Nello spazio settimanale di approfondimento su previdenza e diritti risponde Pietro Bambara, Consulente Caf Italia Emilia-Romagna
Il decreto Sostegni ha prorogato anche per il 2021 il Reddito d'emergenza, il contributo a favore delle famiglie che si trovano in condizioni di difficoltà economica a causa dell'emergenza Covid-19, introdotto lo scorso anno. C'è però una novità che amplia la platea dei destinatari: potrà essere richiesta anche da chi beneficiava dell'indennità di disoccupazione. Il REm (il reddito di emergenza) deve essere richiesto entro il 30 aprile e viene riconosciuto per tre mensilità: marzo, aprile e maggio 2021. Ma a chi spetta? E come si presenta la richiesta?
Nello spazio settimanale di approfondimento su previdenza e diritti risponde Pietro Bambara, Consulente Caf Italia Emilia-Romagna
A chi spetta il Reddito di emergenza
Il REm spetta nuclei familiari che si trovano in condizioni di necessità economica a causa dell’emergenza sanitaria. Per poter esser richiesto, il nucleo familiare deve contemporaneamente soddisfare alcuni requisiti precisi:
il richiedente deve avere la residenza in Italia
il reddito familiare, nel mese di febbraio 2021, deve essere inferiore all’importo che viene riconosciuto come REm e che varia in base al numero di componenti del nucleo familiare;
l’ISEE in corso di validità del nucleo deve essere inferiore a 15.000 euro, per i nuclei familiari che vivono in affitto il limite è aumentato di un dodicesimo del valore annuo del canone di locazione come dichiarato ai fini Isee;
il valore del patrimonio mobiliare familiare deve essere inferiore a 10.000 euro, cui si sommano 5.000 euro per ogni componente ulteriore al primo, ma entro un massimo complessivo di 20.000 euro. Se nel nucleo è presente un soggetto definito come disabile grave o non autosufficiente (secondo i criteri ISEE) il valore massimo è di 25.000 euro.
Nello spazio settimanale di approfondimento su previdenza e diritti risponde Pietro Bambara, Consulente Caf Italia Emilia-Romagna
A chi spetta il Reddito di emergenza
Il REm spetta nuclei familiari che si trovano in condizioni di necessità economica a causa dell’emergenza sanitaria. Per poter esser richiesto, il nucleo familiare deve contemporaneamente soddisfare alcuni requisiti precisi:
il richiedente deve avere la residenza in Italia
il reddito familiare, nel mese di febbraio 2021, deve essere inferiore all’importo che viene riconosciuto come REm e che varia in base al numero di componenti del nucleo familiare;
l’ISEE in corso di validità del nucleo deve essere inferiore a 15.000 euro, per i nuclei familiari che vivono in affitto il limite è aumentato di un dodicesimo del valore annuo del canone di locazione come dichiarato ai fini Isee;
il valore del patrimonio mobiliare familiare deve essere inferiore a 10.000 euro, cui si sommano 5.000 euro per ogni componente ulteriore al primo, ma entro un massimo complessivo di 20.000 euro. Se nel nucleo è presente un soggetto definito come disabile grave o non autosufficiente (secondo i criteri ISEE) il valore massimo è di 25.000 euro.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
24 Dicembre 2022 - 02:08
Pressa Tube - Articoli Recenti
Muzzarelli per la prima volta da quando è stato eletto sindaco dovrà dialogare con un ..
01 Febbraio 2023 - 15:43
Oltre il programma religioso, l'immancabile giro tra le bancarelle in una festa senza ..
01 Febbraio 2023 - 01:43
Un gruppo di cittadini di Palagano ha improvvisato un momento di festa con canti e ..
28 Gennaio 2023 - 23:05
'Anche il santo lottò per fare il bene. Spesso si scambia la pace con una mielosa ..
28 Gennaio 2023 - 17:44
Pressa Tube - Articoli più letti
Si continua viceversa la caccia al no-vax (il quale per ora continua a non infrangere alcuna..
29 Dicembre 2021 - 12:03
'L'articolo 1 della Costituzione oggi viene superato da un decreto che subordina il diritto ..
01 Ottobre 2021 - 21:13
I lavoratori di CNH senza Green Pass, a cui è negata la mensa, hanno ricevuto la ..
23 Settembre 2021 - 13:17
La testimonianza di Maria Sole Lanè, referente del gruppo 'La gente come noi' Emilia ..
24 Marzo 2022 - 12:08