rubrichePressa Tube
La Pressa
La giornalista Raffaela Regoli, autrice televisiva, giornalista e firma di molti servizi di Fuori dal Coro su Rete4, dal 15 febbraio non può più lavorare. Anche lei è tra coloro che, avendo compiuto i 50 anni ed essendo sprovvisti di Super green pass, sono stati esclusi per Decreto del Governo Draghi dai luoghi di lavoro italiani. Una norma che viene applicata solo in Italia.
'Come ci siamo arrivati a questo punto? Qual è il nostro delitto? Aver disobbedito all'ordine di vaccinazione - afferma Raffaella Regoli -. Io lo avrei anche fatto il vaccino a patto che la responsabilità non fosse la mia. Ma così non è, allora non ci sto e difendo la mia libertà di scelta, la mia libertà di scelta di cura. Perchè tu, caro Governo, non ti prendi la responsabilità e non mi dai sicurezza su questo vaccino.
Della Democrazia tu, Governo, hai fatto questo: un rotolo di carta igienica. I diritti fondamentali, compresa la non discriminazione delle minoranze, sono stati ridotti a carta straccia. Sta cambiando la narrazione di questo Paese: questa non è più una democrazia fondata sul lavoro, ma una democrazia fondata sul Green Pass. In questo glorioso Paese di democratico c'è rimasto solo il Covid che non distingue tra contagi di vaccinati e non vaccinati'.
'Noi ci ritroviamo a casa agli arresti domiciliari, come banali delinquenti. Come siamo arrivati a questo? - continua Raffaella Regoli -. Ricordo che la Regione Lombardia tutti i mesi dal mio stipendio lordo preleva una cifra consistente per la sanità e quindi ho il diritto di essere curata come tutti i cittadini. Quei soldi sarebbero dovuti servire a curare tutti noi. E non voglio nemmeno aprire il dramma degli anziani confinati nelle Cra'.
'Ma io a questa narrazione non ci sto, io continuerò a fare la sola cosa che so fare: quella di continuare a raccontare - chiude la giornalista Mediaset -. Attraverso i social, con video e scrivendo un diario. Perchè io non ci sto a far diventare norma la discriminazione delle minoranze: nella mia famiglia sono tutti vaccinati, anche mio figlio. Io ho scelto di non vaccinarmi: io rispetto la loro scelta, loro rispettano la mia. Ecco, dove sei cara sinistra, mia sinistra, a difendere i diritti costituzionali fondamentali?'.
Super Green pass, giornalista Rete4 sospesa: 'Dove è la mia sinistra?'

Raffaela Regoli: 'Ma io a questa narrazione non ci sto, io continuer? a fare la sola cosa che so fare: quella di continuare a raccontare'

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'Come ci siamo arrivati a questo punto? Qual è il nostro delitto? Aver disobbedito all'ordine di vaccinazione - afferma Raffaella Regoli -. Io lo avrei anche fatto il vaccino a patto che la responsabilità non fosse la mia. Ma così non è, allora non ci sto e difendo la mia libertà di scelta, la mia libertà di scelta di cura. Perchè tu, caro Governo, non ti prendi la responsabilità e non mi dai sicurezza su questo vaccino.
Della Democrazia tu, Governo, hai fatto questo: un rotolo di carta igienica. I diritti fondamentali, compresa la non discriminazione delle minoranze, sono stati ridotti a carta straccia. Sta cambiando la narrazione di questo Paese: questa non è più una democrazia fondata sul lavoro, ma una democrazia fondata sul Green Pass. In questo glorioso Paese di democratico c'è rimasto solo il Covid che non distingue tra contagi di vaccinati e non vaccinati'.
'Noi ci ritroviamo a casa agli arresti domiciliari, come banali delinquenti. Come siamo arrivati a questo? - continua Raffaella Regoli -. Ricordo che la Regione Lombardia tutti i mesi dal mio stipendio lordo preleva una cifra consistente per la sanità e quindi ho il diritto di essere curata come tutti i cittadini. Quei soldi sarebbero dovuti servire a curare tutti noi. E non voglio nemmeno aprire il dramma degli anziani confinati nelle Cra'.
'Ma io a questa narrazione non ci sto, io continuerò a fare la sola cosa che so fare: quella di continuare a raccontare - chiude la giornalista Mediaset -. Attraverso i social, con video e scrivendo un diario. Perchè io non ci sto a far diventare norma la discriminazione delle minoranze: nella mia famiglia sono tutti vaccinati, anche mio figlio. Io ho scelto di non vaccinarmi: io rispetto la loro scelta, loro rispettano la mia. Ecco, dove sei cara sinistra, mia sinistra, a difendere i diritti costituzionali fondamentali?'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
07 Febbraio 2023 - 15:20
Le Vignette di Paride
09 Gennaio 2023 - 16:40
Lettere al Direttore
01 Gennaio 2023 - 13:15
Politica
05 Dicembre 2022 - 09:02
Pressa Tube - Articoli Recenti
Il nome di Casari continua ad essere un tabù per Cpl e per Legacoop della quale proprio il ..
19 Maggio 2023 - 14:58
Continuano le operazioni di soccorso, in particolare in località Reda, Comune di Faenza, ..
19 Maggio 2023 - 11:09
Le immagini dal drone mostrano tutto il nodo, dal ponte della Curtatona, sommerso insieme ..
18 Maggio 2023 - 14:36
La piena sta transitando nella Bassa, numerosi danni sulle strade in Appennino, mentre si ..
18 Maggio 2023 - 14:15
Pressa Tube - Articoli più letti
Si continua viceversa la caccia al no-vax (il quale per ora continua a non infrangere alcuna..
29 Dicembre 2021 - 12:03
'L'articolo 1 della Costituzione oggi viene superato da un decreto che subordina il diritto ..
01 Ottobre 2021 - 21:13
I lavoratori di CNH senza Green Pass, a cui è negata la mensa, hanno ricevuto la ..
23 Settembre 2021 - 13:17
La testimonianza di Maria Sole Lanè, referente del gruppo 'La gente come noi' Emilia ..
24 Marzo 2022 - 12:08