rubrichePressa Tube
La Pressa
'Tumore al seno, causa Covid rallentano gli interventi'

Il prof. Giovanni Tazzioli, Direttore della Breast Unit AOU di Modena: 'Da una settimana pazienti all'Hesperia, la seconda ondata ci sta mettendo in difficoltà'
'La nuova ondata ha provocato, nelle ultime settimane, un rallentamento dell'attività chirurgica oncologia per il tumore del seno. Buona parte delle risorse sono state destinate al trattamento del Covid, ciò ha portato anche a difficoltà organizzative e alla ripresa, dalla settimana scorsa, degli interventi presso l'Hesperia Hospital. Tutto ciò ha portato a degli inevitabili allungamenti delle liste di attesa'
Così il prof. Giovanni Tazzioli, Direttore della Breast Unit dell’AOU di Modena ha parlato dello stravolgimento che la seconda ondata di Covid ha portato anche sul fronte del trattamento delle pazienti con tumore al seno. Una dichiarazione che funge anche da appello alle pazienti: 'Soprattutto con quelle più urgenti abbiamo un rapporto diretto e cerchiamo di tranquillizzarle. E' chiara la loro ansia, ognuno affetto da questa patologia vorrebbe essere operato il giorno dopo, ma sappiano che il nostro impegno è massimo e stiamo lavorando per un veloce ritorno alla normalità'
Così il prof. Giovanni Tazzioli, Direttore della Breast Unit dell’AOU di Modena ha parlato dello stravolgimento che la seconda ondata di Covid ha portato anche sul fronte del trattamento delle pazienti con tumore al seno. Una dichiarazione che funge anche da appello alle pazienti: 'Soprattutto con quelle più urgenti abbiamo un rapporto diretto e cerchiamo di tranquillizzarle. E' chiara la loro ansia, ognuno affetto da questa patologia vorrebbe essere operato il giorno dopo, ma sappiano che il nostro impegno è massimo e stiamo lavorando per un veloce ritorno alla normalità'

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
19 Aprile 2020 - 18:05- Visite:130645
Societa'
15 Novembre 2020 - 18:12- Visite:48994
Societa'
23 Novembre 2020 - 17:35- Visite:47328
Lettere al Direttore
29 Ottobre 2020 - 06:04- Visite:39425
Societa'
13 Marzo 2020 - 22:16- Visite:39220
Societa'
06 Novembre 2020 - 20:51- Visite:38963
Pressa Tube - Articoli Recenti
Il capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale incalza il sindaco che in consiglio ..
22 Gennaio 2021 - 10:43- Visite:51
Il sindaco di Modena in Consiglio comunale: 'La realtà è quella dei dati e non quella ..
21 Gennaio 2021 - 19:23- Visite:284
Il sindaco di Modena in Consiglio comunale: 'La realtà è quella dei dati e non quella ..
21 Gennaio 2021 - 19:23- Visite:0
Muzzarelli: 'L’unica in cui ci sono ancora casi positivi è la Vignolese, mentre procede a..
21 Gennaio 2021 - 17:18- Visite:449
Pressa Tube - Articoli più letti
Lo ha ribadito il Ministro Lorenzin nell'esordio modenese della sua campagna elettorale: ..
01 Febbraio 2018 - 01:00- Visite:43719
L'ordinanza è motivata dal fatto che la situazione a Carpi «ha delle peculiarità rispetto..
25 Febbraio 2020 - 14:33- Visite:25909
Petizione per Domenico Di Maiolo, 'Sono disperato, introiti crollati da quando Conad vende i..
01 Novembre 2017 - 19:22- Visite:21483
Il noto psichiatra avverte: 'All'inizio la gente cantava sui terrazzi, ora è al limite ..
17 Aprile 2020 - 10:46- Visite:21039