Vignola, il 450esimo anniversario della morte di Jacopo Barozzi
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Vignola, il 450esimo anniversario della morte di Jacopo Barozzi

La Pressa
Logo LaPressa.it

Proprio ieri, 7 luglio, si è tenuta una conferenza del noto matematico Piergiorgio Odifreddi


Guarda i nostri video in anteprima, Iscriviti al nostro canale YouTube !
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Sono stati celebrati venerdì 7 luglio i 450 anni dalla morte del grande architetto Jacopo Barozzi (Vignola, 1 ottobre 1507 – Roma, 7 luglio 1573), universalmente conosciuto come “Il Vignola”. La sua città natale, per l’occasione, ha organizzato (coinvolgendo non solo i soggetti del territorio ma anche una rete di città “vignolesche”) un ricco calendario di attività: numerose mostre, incontri pubblici, conferenze, un annullo filatelico, visite guidate, attività con le scuole del territorio e in Biblioteca. Proprio ieri, 7 luglio, si è tenuta una conferenza del noto matematico Piergiorgio Odifreddi.

Nei mesi scorsi è stato siglato un protocollo d’intesa tra Vignola e la città amica di Rieti allo scopo di promuovere iniziative culturali di promozione dei rispettivi territori nel segno di Jacopo Barozzi.

A Rieti, infatti, è in corso un importante e delicato cantiere per il recupero della chiesa di Sant’Antonio Abate, opera di Barozzi, argomento di cui si è trattato in un recente convegno di studi dal titolo “La bellezza ritrovata” a cui ha partecipato anche il sindaco di Vignola Emilia Muratori. Oltre a Rieti, tutte le città “vignolesche”, ovvero quelle località che ospitano opere di Barozzi, stanno facendo rete per ricordare questo anniversario: Piacenza, Parma, Bologna, Roma, Sant’Oreste, Viterbo, Caprarola, Norcia, Grotte Di Castro, Capranica, Cittaducale, Fara In Sabina. Le iniziative celebrative di quest’anno utilizzeranno un logo comune che riporta, oltre alla dicitura Jacopo Barozzi Il Vignola, anche l’immagine della famosa scala a chiocciola che si trova a Palazzo Barozzi, a Vignola.

Sempre ieri sono state inaugurate tre mostre: “Il Vignola e le sue opere”, ospitata nel Salone d’onore di Palazzo Barozzi, quella dell'associazione culturale Archeo & Arte che ha progettato l’allestimento artistico composto da sette immagini dedicate al Barozzi, riprodotte su stendardi appesi alle basi delle capriate del loggiato cinquecentesco adiacente all’ingresso della Rocca di Vignola e infine quella presso la Galleria Decò con gli acquerelli di Margherita Franchini dal titolo “Omaggio al Barozzi”.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
Sassuolo, una moto per regalare un sorriso ai pazienti pediatrici
Il pilota Max Bianconcini stamattina ha incontrato i bambini ricoverati presso la pediatria ..
17 Aprile 2025 - 13:39
Agrivoltaico a Carpi, il sindaco ieri ha incontrato il ministro
Il sindaco accompagnato dal consigliere Pd Luca Sabatini. Assente dunque la consigliera ..
16 Aprile 2025 - 16:14
'Castelfranco, un sindaco che offende l'opposizione non è vincente'
'Nell’attesa della Caserma cosa dovremmo fare? Accettare l’inaccettabile? Riteniamo sia ..
16 Aprile 2025 - 14:58
Frana di Boccassuolo, 51 persone parzialmente isolate
Braglia: 'La situazione continua ad essere estremamente critica, confermandoci quello che ..
16 Aprile 2025 - 14:47
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48