Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'Se oggi siamo in presenza di una sentenza che riconosce una presunta condotta illecita a danno dei pazienti e della comunità lo si deve a un presidente di una associazione di volontariato (Gli amici del cuore ndr) e ad alcuni medici che con coraggio e forte senso civico, di cui non tutti sono possessori, hanno ritenuto giusto esporsi in prima persona per denunciare le presunte illegittimità di comportamenti nel reparto di Cardiologia del Policlinico in quel periodo'. A parlare in questi termini appena un mese fa sul mensile degli Amici del Cuore era l'ex presidente della Provincia (oggi presidente di AutoCS spa, la società chiamata a realizzare la Bretella) Emilio Sabattini.

Parole di commento alla sentenza di primo grado dei medici che (a differenza della dottoressa Maria Grazia Modena che scelse l'abbrevviato) decisero di affidarsi al rito ordinario e che il 10 novembre 2017 sono stati condannati complessivamente a 36 anni.
In primo grado l'emodinamista Giuseppe Sangiorgi, è stato infatti condannato a sei anni e mezzo di carcere. Due anni e otto mesi sono stati inflitti a Giuseppe Biondi Zoccai, due anni e dieci mesi ad Alessandro Aprile, due anni e otto mesi a Luigi Politi.
Bene. Giova allora ricordare come anche Maria Grazia Modena a febbraio 2015 in primo grado (abbreviato) venne condannata a 4 anni e oggi quella sentenza è stata definitivamente stravolta. Prima in Appello, poi la Cassazione pochi giorni fa ha cancellato ogni macchia, ogni traccia di reato, 'perchè il fatto non sussiste'.
E allora? Allora se Sabattini ha il 'coraggio' e il 'senso civico', come egli lo definisce, di esporsi per 'condannare' prima della sentenza definitiva i medici dopo una sentenza di primo grado, forse sarebbe opportuno avesse il medesimo senso civico per scusarsi pubblicamente con chi è stato definitivamente assolto.
Con chi, per essere precisi la dottoressa Modena, per la giustizia italiana non ha commesso nessuna colpa, ma nonostante questo è stato per 6 anni messo alla berlina e privato del diritto di svolgere il proprio lavoro.

Questo coraggio il cattolico Sabattini, tra una Messa e l'altra, mentre lavora al tracciato della Bretella (che verrà realizzata lo ricordiamo da una spa costituita da un’associazione di imprese tra Autostrada del Brennero spa, Impresa Pizzarotti & C. spa, Coopsette Soc. Coop., Oberosler Cav. Pietro spa, Consorzio Stabile COSEAM Italia spa che fa riferimento a Piacentini Costruzioni spa, Edilizia Wipptal spa e Cordioli & C. spa.) lo può trovare da qualche parte?
Giuseppe Leonelli
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>