rubricheSenza Memoria
La Pressa

Sbarchi, Minniti e Gentiloni un anno fa: 'Potremmo chiudere i porti'

A giugno 2017, a fronte dell'emergenza sbarchi giudicata ingestibile, il premier ed il Ministro PD valutavano l'ipotesi. Gridando (inascoltati) all'Europa.

Per non rischiare l'emergenza umanitaria ormai concreta l'ipotesi allo studio del Presidente del Consiglio e del Ministro dell'Interno è quella di negare l'accesso ai porti del nostro Paese alle navi cariche di migranti che battono bandiera non italiana. O, in ogni caso, di valutare ogni ingresso evitando d'ora in poi ogni automatismo.
Questo riportavano all'unisono gli organi di stampa esattamente un anno fa, di fronte all'emergenza sbarchi con il premier Paolo Gentiloni che tuonava all'Europa. 'I Paesi Ue la smettano di girare la faccia dall'altra parte, perché questo non è più sostenibile'
La storia si ripete ma con diversi attori. Il governo è cambiato e chi sta traducendo in pratica quei proclami è di diversa estrazione politica e per questo attira su di sé le peggiori accuse. Questo è. La chiusura dei porti, non ancora strutturata come tale, è passata dall'essere anticipata (e applicata), dalla pratica.
Ma il messaggio, e soprattutto il significato politico, rimane quello. Esattamente quello.
Nel frattempo la nave Aquarius, carica di migranti, alla quale è stato negato l'approdo in terra italiana, e al centro dell'attenzione nazionale, e simbolo del dibattito politico in corso sui temi dell'immigrazione, è stata scortata a Valencia dalla Guardia Costiera italiana. Parte dei migranti' ora su Aquarius verranno trasferiti su nave Dattilo della Guardia Costiera e una nave della Marina Militare sulle quali saranno presenti medici dell'ordine di Malta e personale dell'Unicef per il supporto ai minori. Ieri quattro donne incinte e un minore, che si trovavano sulla Aquarius, sono stati portati a Lampedusa
Questo riportavano all'unisono gli organi di stampa esattamente un anno fa, di fronte all'emergenza sbarchi con il premier Paolo Gentiloni che tuonava all'Europa. 'I Paesi Ue la smettano di girare la faccia dall'altra parte, perché questo non è più sostenibile'
La storia si ripete ma con diversi attori. Il governo è cambiato e chi sta traducendo in pratica quei proclami è di diversa estrazione politica e per questo attira su di sé le peggiori accuse. Questo è. La chiusura dei porti, non ancora strutturata come tale, è passata dall'essere anticipata (e applicata), dalla pratica.
Ma il messaggio, e soprattutto il significato politico, rimane quello. Esattamente quello.
Nel frattempo la nave Aquarius, carica di migranti, alla quale è stato negato l'approdo in terra italiana, e al centro dell'attenzione nazionale, e simbolo del dibattito politico in corso sui temi dell'immigrazione, è stata scortata a Valencia dalla Guardia Costiera italiana. Parte dei migranti' ora su Aquarius verranno trasferiti su nave Dattilo della Guardia Costiera e una nave della Marina Militare sulle quali saranno presenti medici dell'ordine di Malta e personale dell'Unicef per il supporto ai minori. Ieri quattro donne incinte e un minore, che si trovavano sulla Aquarius, sono stati portati a Lampedusa

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
08 Gennaio 2023 - 12:06
Politica
31 Dicembre 2022 - 01:17
Senza Memoria - Articoli Recenti
Il video di allora: 'Io col partito che in Emilia Romagna toglieva i bambini alle famiglie ..
30 Luglio 2022 - 20:24
Con l'ennesimo rinvio di un anno l'attuale sindaco conferma che dopo averla inserita come ..
14 Marzo 2022 - 10:02
L'inaugurazione della nuova sede chiude una epoca in via Sgarzeria. Tra progetti rinviati, ..
01 Dicembre 2021 - 00:09
L'impianto doveva produrre riscaldamento al pari di 10.000 caldaie, compensando le emissioni..
21 Gennaio 2021 - 23:55
Senza Memoria - Articoli più letti
L'infrastruttura ferma da dieci anni ha bloccato lo sviluppo e la ricucitura dell'asse ovest..
06 Agosto 2017 - 00:35
Bonaccini lo annunci? nel 2001, più di un milione di euro senza risultati
27 Aprile 2017 - 06:45
Era il 2 aprile 2012. In Consiglio comunale, al documento che diede il via libera a 533 ..
25 Settembre 2017 - 02:55
L'occasione del concerto di Vasco è un modo per rispolverare il progetto del Wwf che ..
03 Maggio 2017 - 18:34