Cresce l’industria della canapa: le tante applicazioni di questa pianta
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
rubricheSpazio alle Imprese

Cresce l’industria della canapa: le tante applicazioni di questa pianta

La Pressa
Logo LaPressa.it

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una rinascita dell'interesse verso questa pianta, grazie alla crescente consapevolezza dei suoi utilizzi


Cresce l’industria della canapa: le tante applicazioni di questa pianta
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


La canapa è una pianta versatile con una storia millenaria di utilizzo in vari settori, dalla produzione di tessuti e corde fino all'utilizzo in ambito alimentare e cosmetico. Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una rinascita dell'interesse verso questa pianta, grazie alla crescente consapevolezza dei suoi benefici sostenibili e alla deregolamentazione in molti paesi.

Una delle applicazioni più note della canapa è nel settore tessile. La fibra di canapa è notoriamente resistente e durevole, rendendola ideale per la produzione di abbigliamento, accessori e tessuti per la casa. A differenza del cotone, la canapa richiede quantità minori di acqua per la sua coltivazione e non necessita di pesticidi, posizionandosi come una scelta ecologica e sostenibile per l'industria della moda.

Nel settore dell'edilizia, la canapa trova impiego nella produzione di materiali da costruzione innovativi.

Il calcestruzzo di canapa, ad esempio, è un materiale leggero e resistente, con ottime proprietà isolanti. Questo non solo migliora l'efficienza energetica degli edifici ma contribuisce anche a ridurre l'impronta di carbonio del settore edilizio.

L'industria alimentare ha riscoperto il valore nutrizionale dei semi di canapa, ricchi di proteine, acidi grassi essenziali, vitamine e minerali. Gli oli estratti dai semi sono utilizzati in cucina e nella produzione di integratori alimentari, mentre i semi stessi possono essere consumati crudi, tostati o trasformati in farina, offrendo un'alternativa sana e nutriente.

Uno dei settori più innovativi che ha abbracciato la canapa è quello della cosmesi. I prodotti a base di canapa, come il burrocacao alla canapa, sono apprezzati per le loro proprietà idratanti e lenitive.
Questo ingrediente naturale è particolarmente indicato per la cura della pelle, grazie al suo elevato contenuto di acidi grassi essenziali che aiutano a mantenere l'epidermide morbida e idratata.

La canapa ha trovato applicazione anche nel settore della carta. La produzione di carta da canapa richiede meno sostanze chimiche rispetto alla carta tradizionale derivata dal legno e può aiutare a ridurre la deforestazione. La carta di canapa è resistente e durevole, adatta per l'uso in libri, packaging e altri prodotti cartacei.

In ambito energetico, la biomassa di canapa può essere utilizzata per produrre combustibili bio, come il biodiesel e l'etanolo. Questi biocombustibili rappresentano una fonte energetica rinnovabile e possono contribuire significativamente alla riduzione delle emissioni di gas serra.
La ricerca scientifica sta esplorando nuovi utilizzi della canapa in campi come la medicina e la biotecnologia. Gli estratti di canapa sono studiati per le loro potenziali applicazioni terapeutiche, inclusi il trattamento del dolore, l'ansia e varie patologie.

L'interesse crescente per la canapa ha portato a una rapida espansione del settore, con un aumento significativo degli investimenti e delle iniziative imprenditoriali. Questo sviluppo è sostenuto da cambiamenti legislativi che hanno facilitato la coltivazione e la commercializzazione della canapa in molti paesi.

In conclusione, la canapa è una risorsa straordinaria con un potenziale ancora in gran parte inesplorato. Le sue applicazioni variegate e i benefici ambientali rendono la canapa un pilastro fondamentale per lo sviluppo di un'economia sostenibile e circolare. Con il continuo progresso tecnologico e l'apertura normativa, il settore della canapa è destinato a crescere ulteriormente, offrendo nuove opportunità economiche e contribuendo alla salvaguardia del nostro pianeta.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Italpizza
Spazio alle Imprese - Articoli Recenti
Guida ai punti caldi del corpo per aumentare la persistenza del tuo profumo
I polsi sono molto vicini alle arterie, dunque sono una delle zone più ideali su cui ..
16 Aprile 2025 - 17:00
Blog, qualità e SEO: le strategie per un professionista che vuole acquisire visibilità
La maggior parte delle persone alla ricerca di un servizio qualificato si informa online ..
15 Aprile 2025 - 12:10
Tecniche di cottura al barbecue: dal principiante all'esperto
Cucinare all’aperto è più di una semplice abitudine stagionale: per molti è una vera e ..
10 Aprile 2025 - 11:16
Gruppo More, dalla agenzia immobiliare alla consulenza alle imprese di costruzione
L'obiettivo è quello di guidare l'imprenditore che vuole investire nell'immobiliare ..
09 Aprile 2025 - 16:09
Spazio alle Imprese - Articoli più letti
Gabriele Stoppello recensioni sulle sfide del self-publishing
Superare gli ostacoli e ottenere visibilità su Amazon
16 Agosto 2024 - 19:57
Quali sono gli psicologi più richiesti?
Un professionista di questo tipo deve formarsi in maniera praticamente costante, in modo da ..
16 Giugno 2023 - 06:00
Roadhouse Restaurant: apre nuovo locale a Rovereto, in Trentino
Nei primi otto mesi?dell'anno sono stati?14 i nuovi ristoranti aperti dal gruppo Cremonini
18 Settembre 2019 - 17:09
Azienda agricola Cavazzuti, tradizione e cura per produrre eccellenza
Prima tappa del nostro viaggio che insieme a Confagricoltura Modena ci porterà in dieci ..
12 Aprile 2018 - 10:40